Ciao a tutti,
su una PS3 da 40GB ed OFW 3.72 che presentava YLOD ho effettuato un reflow alla GPU (ahimè non mi maledite) , eseguito con :
- preriscaldatore casereccio (un grill che riesce a portare le mobo a 150°C)
- stazione ad aria calda Aoyuè con boccola da 42x42mm
- flussante liquido no clean
- doppio sensore di temperatura (uno a contatto e l'altro infrarossi)
- profilo di temperatura adeguato, con temp max di 240°C sulla cover della GPU per meno di 15 secondi
La console è ripartita, ma la ventola ancora di +, nel senso che, sia in XMB che avviata senza lettore ed hdd :
- per i primi 2 secondi parte ad alta velocità, come di norma
- per i successivi 5 minuti la velocità sale gradualmente di 3 step, rimanendo comunque abbastanza silenziosa
- poco dopo la velocità fa un balzo di ulteriori 2-3 step in un colpo solo, diventando molto più presente a livello acustico
- la velocità rimane alta anche utilizzando giochi graficamente impegnativi
- la temperatura dell'aria in uscita rimane tiepida, mai troppo calda anche dopo 1h di Battlefield3
Come pasta termica ne ho usata una della Revoltec a base d'argento, a cui mi affido da parecchio tempo in diversi casi di dissipazione di notebook e altre console.
Apertura e chiusura della console avvenuta senza effetti collaterali.
So già che molti punteranno al reballing, ma volevo capire dagli esperti , se si sono già imbattuti in casi simili, se un problema del genere è risolvibile dal reballing in quanto col reflow non sono riuscito a liquefare tutte le balls nella stessa maniera, oppure se è legato ad una rottura/malfunzionamento del sensore di temperatura...
Nel primo caso, vi sembra corretto supporre che le balls del segnale relativo alla temperatura non facciano più un trasferimento pulito del segnale stesso, quindi magari la mobo non ricevendo un segnale adeguato nel giro di 5 min decide di azionare comunque l'alta velocità della ventola?
Nel secondo caso, sapendo che il sensore è integrato nel die del processore, suppongo che anche con un reballing il problema non si risolverebbe, sarebbe forse il caso di sostituire la GPU?
So che nei ditorni dei 2 chipponi ci sono 2 integrati che monitorano la temperatura, sarà mica fallato quello della GPU in seguito al reflow?
Questo è il primo caso del genere che mi capita, in passato me ne era capitata un'altra da 60GB, mai aperta prima, in cui in meno di 2 minuti la velocità della ventola saliva gradualmente fino a che si spegneva automaticamente, risolta cambiando la pasta termica originaria con quella su menzionata.
Consigli su cosa controllare prima di pensare ad un reballing?
Segnalibri