Visualizzazione Stampabile
-
Incoming News.
Tempo di qualche nuova notizia, che segue il rilascio di PCSXR per LibXenon.
Gli sviluppatori stanno organizzando un rewrite pressocchè completo di LibXenon che porterà una modifica radicale anche delle applicazioni, a partire da XeLL, che verranno compilate con questa toolchain.
Già recentemente sono state rilasciate le librerie per ottenere il supporto a diversi filesystem come NTFS, EXT2-3-4, nelle applicazioni che vengono sviluppate.
Queste librerie hanno comunque un carattere relativamente provvisorio, perchè anch'esse dovranno essere riscritte, ma al momento è possibile utilizzarle e vedremo come è possibile ad esempio fare a meno di un supporto esterno per caricare il kernel linux, avviandolo da HDD.
In arrivo ci sarà anche, fra un pò di tempo, un media player per LibXenon.
Fra le modifiche che subirà LibXenon ci sarà la sua riscrittura del codice riguardante l'architettura della CPU;
La libreria verrà separata dalla Toolchain;
Le API di rete saranno trasformate in una libreria;
Il supporto ad USB verrà quasi totalmente rivisto;
Il codice verrà aggiornato;
Verrà completato il supporto agli altri FileSystems.
Per cui attualmente, anche chi volesse compilare l'ultimo xell disponibile, dia uno sguardo a queste discussioni, prima di testare gli homebrew.
A presto.
-
Scusa la domanda forse banale, ma quindi a questo punto a breve potremmo avere anche le partizioni NTFS ecc per FSD?
-
FSD non usa LibXenon per la sua implementazione.
Se gli sviluppatori di FSD vorranno implementarlo c'è la possibilità di farlo però.
Io appena avrò un pò di tempo, attendendo prima l'aggiornamento di libxenon, lo implementerò per alcuni progetti che sto seguendo, ad esempio il media player.
-
belle news, mi ero ripromesso di mettermici un po' dietro ma il poco tempo e la mancanza di idee alla fine mi hanno fatto desistere.... chissà che questa sia la volta buona. ;)
-
media player... sbav sbav ! eth, facci sapere, noi finanziamo volentieri queste cose!
-
Il media player sarebbe una svolta... molto importante
-
un bel porting di xbmc male non farebbe ma ormai non avrebbe nemmeno più quel gran significato che aveva anni fa sulla vecchia X
-
Ottime notizie, in particolare per il media player...
-
Per ora, e lo lascio in sospeso, perchè bisogna applicare delle patch per libxenon, l'applicazione parte a riga di comando, e può fare tre cose fondamentali:
- Visualizzazione di filmati, nei formati più diffusi, anche 1080p.
- Conversione tra formati video.
- Streaming Server.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ethereal
Per ora, e lo lascio in sospeso, perchè bisogna applicare delle patch per libxenon, l'applicazione parte a riga di comando, e può fare tre cose fondamentali:
- Visualizzazione di filmati, nei formati più diffusi, anche 1080p.
- Conversione tra formati video.
- Streaming Server.
sbav sbav sbav 8-Q___________,
Fai sapere se servono finanziamenti o tester... lo staff è con te.... :)
-
awesome news.... great job.... amazing work.... ops, scusate ho sbagliato forum :)
Grandissimo, davvero ,noi siamo qua te lo ribadisco ,per qualsiasi cosa
-
Sarebbe bello un browser per navigare su internet :)
-
scusami Ethereal!!!
come mai xbmc non parte o nessuno l'ha considerato!!ci riesci a farmelo capire!!me lo sono sempre chiesto
-
Bestia, anche la conversione? Ottimo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ethereal
Per ora, e lo lascio in sospeso, perchè bisogna applicare delle patch per libxenon, l'applicazione parte a riga di comando, e può fare tre cose fondamentali:
- Visualizzazione di filmati, nei formati più diffusi, anche 1080p.
- Conversione tra formati video.
- Streaming Server.
-
non vedo l'ora per il media player cosi tanto agognato puoi dirci almeno il nome???
-
meglio non sapere altro, altrimenti gli mettiamo fretta e non è giusto :ghost:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Pusher
awesome news.... great job.... amazing work.... ops, scusate ho sbagliato forum :)
Grandissimo, davvero ,noi siamo qua te lo ribadisco ,per qualsiasi cosa
bwuhauhauha dedo sei sempre er mejo XD
-
Fixata, nella quarta parte del tutorial sull'installazione di Linux, la parte relativa all'esecuzione del file di post-configurazione.
In questo modo dovrebbe eseguire senza problemi lo script.
Sostituite, nel file di preconfigurazione, alla riga d-i preseed/late_command string \
Le due stringhe al di sotto, con queste: (sostituite l'IP a seconda della vostra configurazione)
Codice:
in-target wget ftp://192.168.1.2/./postpreseed.sh -O /root/postpreseed.sh; \
in-target /bin/bash /root/postpreseed.sh
Non ho avuto modo di testarla, postate nella discussione della parte quarta eventuali bug. Grazie.
Il tutorial è stato aggiornato.
-
Ma nn capisco se questa stringa
Citazione:
d-i preseed/late_command string \
devo eliminarala, oppure se devo lasciarla e aggiungere le altre due
Citazione:
in-target wget [url]ftp://192.168.1.2/./postpreseed.sh[/url] -O /root/postpreseed.sh; \
in-target /bin/bash /root/postpreseed.sh
Scusa per il dubbio ma te nel quarto tutorial dici di fare cosi
Citazione:
d-i preseed/late_command string \
in-target wget [url]ftp://192.168.1.2/./postpreseed.sh[/url] -O /root/postpreseed.sh; \
in-target /bin/bash /root/postpreseed.sh
-
Citazione:
Sostituite, nel file di preconfigurazione, alla riga d-i preseed/late_command string \
Le due stringhe al di sotto, con queste:
Quale dici che sia la risposta giusta? ^_^
Emcantu, si, quella va lasciata...e ricordati di cambiare l'ip con il tuo.
Non ci perdiamo su queste cose. Intendo, non eseguite le cose meccanicamente, cercate di capirle.