Visualizzazione Stampabile
-
Xenon RGH - 360Squirt
Ciao a tutti,
finalmente è stato rilasciato il RGH per Xenon (grazie rf1911 :D), e anche se non è ancora stato rilasciato il nuovo freboot/RGLoader Dev (credo vadano adattati al nuovo CB :D) ho intenzione di iniziare a smanettare xD
Bene, la mia idea fin dall'inizio è stata quella di usare l'accoppiata 360Squirt + Slave Programmer, finalmente il mio solito fornitore (non voglio fare pubblicità) li ha entrambi...però adesso c'è anche la versione BGA del 360Squirt e quindi non so quale mi convenga!! Se ho capito bene la versione BGA è ottimizzata per il dual nand, giusto? Se è solo quello allora me ne frego perchè tanto il dual-nand non posso e non voglio farlo...
Comunque a parte questo, per fare il RGH su Xenon mi servono anche un condensatore da 47nF da mettere tra PLL_BYPASS e GND e uno 220/270pF da mettere tra CPU_RST e GND...quest'ultimo è già integrato nello Squirt? Guardando questa foto credo di si:
http://www.360squirt.com/images/DESCRIPTION.jpg
Ok, immagino mi serviranno anche vari altri accorgimenti (qualche condensatore da 470pF in su da provare sul PLL_BYPASS e qualche resistenza < 22k da sostituire sempre sul PLL_BYPASS) per far glitchare in un tempo decente questa Xenon, Raiden se chiedo a te va bene? Adesso ti mando una mail va! :D
Come filo pensavo di prendere AWG30 che è consigliato da mezzo mondo a quanto leggo xD
Grazie a tutti quelli che avranno voglia di fermarsi un attimo a rispondere! ^^
-
Luke, il codice jed xenon è per la versione normale e non bga, quindi se lo vuoi per xenon comprati la versione non bga
-
se prendi la versione BGA non potrai caricarci il file .jed della versione TQFP
-
Ok risolto il dubbio, tanto poi risparmio pure prendendo la versione non BGA u.u
Adesso però mi rimane il dubbio su quelle capacità che si possono scegliere ponticellando...ponticellando vengono "collegate" al CPU_RST?
-
ma perchè non ti prendi una basetta di Ilario anzichè lo squirt?
-
Perchè non ho pc con porta parallela xD
-
Ciao posso chiederti una cosa. Io avrei bisogno di un dump e cpu key di una xenon così creò il freebout. Ho la discussione aperta. La mia è mistero. Non umile diventare jtag. Te me sarei grato così vedo risolvo l errore e79 grazie
[url]http://www.consoleopen.com/forum/sezione-xbox-360-jtag-e-reset-glitch-hack/4046-jtag-su-xenon.html[/url]
-
La mia ha dash 13604 quindi CB aggiornato! ;)
Comunque devo ancora ordinare il tutto per poter estrarre la nand ^^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Perchè non ho pc con porta parallela xD
non c'è bisogno della porta parallela, puoi leggere la nand e programmare il CPLD con l'interfaccia USB basata su PIC, ovvero quello che faresti con lo slave
-
la sto cercando se sai qlc fammi sapere...
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D@rio
non c'è bisogno della porta parallela, puoi leggere la nand e programmare il CPLD con l'interfaccia USB basata su PIC, ovvero quello che faresti con lo slave
http://2.bp.blogspot.com/-B68htV-pAK...e-facepalm.jpg
Avevo fatto io la news sulla programmazione dei CPLD con USB-SPI... (grazie a Freelancer)
[è riferito a me stesso ovviamente]
Beh alla fine avevo scelto 360Squirt perchè era la soluzione commerciale più economica e senza troppi sbattimenti, senza contare che il filo AWG30 lo vendeva lo stesso negozio quindi risparmiavo sulle spedizioni ^^
Adesso non saprei sinceramente... su quel sito se prendo 360Squirt green + Slave + AWG30 spendo 45 euro comprese spedizioni con Bartolini, però adesso so per certo che devo ancora comprare dei condensatori...
Facendo la lista della spesa mi servono:
1) 1 x CPLD
2) 1 x USB-SPI / Programmatore CPLD
3) Condensatori 1 x 47nF, 1 x 220/270pF, 3 o 4 a salire da 470pF e qualche resistenza minore di 22K
4) Filo AWG30
Se prendo il kit 360Squirt da quel sito spendo 45 euro e mi mancano solo i vari condensatori per i quali spenderei meno di 10 euro credo (sempre se non vado in un negozio di elettronica, ma dubito abitando in culo ai lupi...), se prendo il CPLD di ilario spenderei 20 euro tondi tondi per avere il chip (forse anche già programmato), ma mi mancherebbero un USB-SPI e i vari condensatori che non so se ilario vende...
Ovvio che se ilario riuscisse a vendermi il tutto sarebbe perfetto!
-
hai provato a chiederglielo?
-
Sì, riesce a vendermi tutto lui alla fine! ^^
Ok, adesso deve solo arrivare una nuova versione di RGLoader Dev :D
(sono ottimista e spero supporti le Xenon)
EDIT:
confermato che la nuova versione supporterà le Xenon! :D
-
Scrivo qui per confermare che mi è arrivato il tutto da Ilario che ringrazio ancora, oggi pomeriggio ho collegato l'USB-SPI e ho fatto 3 letture identiche con nandpro 2.0e e le ho anche aperte con 360 Flash Tool 0.97 per conferma...ho creato il file .ecc e l'ho flashato senza nessun problema, domani collegherò il CPLD e inizierà il mio calvario! :pride:
Comunque sono proprio sfigato, la nand ha un badblock...blocco 35...durante la creazione dell'.ecc 360 Multibuilder v0.91 non ha fatto rogne, spero sia stato rimappato correttamente! :biggrin-new:
-
Ok, allora chiudo il topic di vendita, lo avevo lasciato aperto in attesa che ti arrivasse tutto.
Tornando in topic. Miraccomando tutto con la massima calma visto che è la prima installazione che fai. poi impara a memoria il tutorial di Raiden sulla Xenon. I punti li devi sapere a memoria quali e dove sono ;)
-
Collegati tutti i punti e dovrei aver fatto saldature decenti, avevo sclerato 5 minuti sul pll_bypass perchè dopo che mi si era rotto il filo, per risaldarlo era rimasto dentro lo stagno (sul punto) un pezzo di filo che mi si era collegato ad un punto a fianco e non riuscivo a staccarlo...poi son riuscito e ho collegato il filo! ^^
Devo ancora collegare i vari condensatori e il led di debug, ho provato ad accenderla con l'.ecc e glitchava all'infinito, allora ho provato a rimettere la nand originale e parte senza problemi! :D
EDIT:
devo ancora provare ad allungare il cpu_rst comunque, al momento è lungo come tutti gli altri fili, cioè il minimo indispensabile ^^
Per 3.3V e GND devo usare fili doppi o più spessi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Per 3.3V e GND devo usare fili doppi o più spessi?
Non è strettamente necessario, però ricordati che devi collegare anche gli 1.8V che sulla mia board sono molto più importanti della 3.3V
-
Ho messo il filo doppio per il ground...e mi son dimenticato gli 1.8V ;)