Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Primo Reset Glitch Hack
Salve a tutti,
questa sera farò il mio primo Reset Glitch Hack.
Utilizzero lo SQUIRT 360 seguendo l'ottima guida che avete inserito pochi giorni fa.
Avevo però un paio di dubbi prima di partire :
- Va bene il Maximus NAND Flasher (questo : [url]http://360nandflasher.com/images/usbnandflasher_wplastic_med.jpg[/url]) per la lettura/scrittura della NAND? anche se è una SLIM? credo che il problema sia solo delle piazzole che non sono compatibli con la motherboard SLIM.
- se va bene posso seguire questo schema per collegarlo :
Allegato 2117
- La lettura / scrittura della NAND va effettuata a XBOX spenta?
- Una volta Glitchata e arrivato a XELL mi pare di aver capito che si va verso o FREEDASH o FREEBOOT ma non ho ben chiaro le differenze...cos mi consigliate?
Grazie
-
Sezione tutorial non puoi sbagliare!
-
Ho letto i tutorial (specie quello dello SQUIRT più di una volta) ma non leggo nulla a riguardo del fatto se la console deve essere accesa o spenta (leggendo in giro mi pare spenta ma volevo esserne sicuro)
Per quanto riguarda FREEBOOT e FREEDASH tutto chiarissimo nei tutorial su come installarli, ma quello che chiedevo è un consiglio su quale da chi già li utilizza.
Grazie
-
Xbox spenta ma alimentata, metti Freeboot (che è quel che flashi in nand per avere la dashboard) e poi ti consiglio di installare Freestyle Dash, che è una dashboard alternativa, anche se non è obbligatorio metterla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Xbox spenta ma alimentata, metti Freeboot (che è quel che flashi in nand per avere la dashboard) e poi ti consiglio di installare Freestyle Dash, che è una dashboard alternativa, anche se non è obbligatorio metterla
Ok grazie mille :)
Per quanto riguarda il NAND FLASHER va bene a parte il discorso delle piazzole che ovviamente non si adatteranno alla SLIM?
-
Va bene un qualsiasi NAND flasher.
Non esiste Freebash... esiste Freeboot (obbligatorio d ainstallare) e FreestyleDash ke è una Dash Alternativa... Freestyle non è obbligatoria... puoi anche non metterla, i game li puoi convertire in GOD e avviarli dalla NXE (la dash originale)
-
Allegati: 1
Volevo ringraziare tutti per le dritte che mi avete dato, è andato tutto liscio come l'olio (grazie sopratutto ai vostri tutorial)
Rispetto alla guida che proponete, dopo XELL sono passato attraverso RAWFLASHER per scrivere il freeboot, in quanto sulla guida si parla di Nand Flasher per X360 ma quando si arriva alla fine del tutorial per SQUIRT si ha solo xell e non mi pare si possa avviare "Nand Flasher 360"
Per il resto tutto ok, vi lascio con l'immagine della mia installazione :
Allegato 2134
Saluti
-
Hai ragione, Flash360 funziona solo dalla Dashboard ^^
Son contento che sei riuscito :D
-
Si, penso che a livello di logica si intuisca ke, non avendo ancora un freeboot si debba passare par un nand reader o RAWFLASHER. Dai prossimi tutorial verà inserito l'avvertimento...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chojin
Volevo ringraziare tutti per le dritte che mi avete dato, è andato tutto liscio come l'olio (grazie sopratutto ai vostri tutorial)
Rispetto alla guida che proponete, dopo XELL sono passato attraverso RAWFLASHER per scrivere il freeboot, in quanto sulla guida si parla di Nand Flasher per X360 ma quando si arriva alla fine del tutorial per SQUIRT si ha solo xell e non mi pare si possa avviare "Nand Flasher 360"
Per il resto tutto ok, vi lascio con l'immagine della mia installazione :
Allegato 2134
Saluti
Ciao,
dalla foto non riesco a vedere cosa hai fatto dove c'e' 1.3 - 1.5 V.
Inoltre la programmazione del chip (non della nand) puo' essere fatta anche offline? intendo senza collegare lo squirt alla mother board? Hai dovuto alimentare lo squirt in qualche modo?
-
Ciao,
La tensione del chip la devi settare in base se poi lo monterai su una xbox 360 slim o fat.
La programmazione del chip l'ho fatta tramite cavo parallelo con chip fuori dalla xbox. Una volta
Programmato sono passato a montarlo nella xbox.
Il chip deve essere alimentato a 3,3 volt. Io ho utilizzato il CK3 lite per dargli tensione.
---
I am here: [url]http://maps.google.com/maps?ll=43.459756,11.885724[/url]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chojin
Ciao,
La tensione del chip la devi settare in base se poi lo monterai su una xbox 360 slim o fat.
Nel mio caso e' una slim ..come la devo mettere?
Citazione:
Originariamente Scritto da
chojin
Il chip deve essere alimentato a 3,3 volt. Io ho utilizzato il CK3 lite per dargli tensione.
Il CK3 e quello suggerito dal sito? hxxp://www.360squirt.com/diagrams/SQUIRT-360-SLIM-DIAGRAM.jpg
dimenticavo ....x il condensatore che capacita' hai utilizzato?
-
Il CK3 è quello usato per dare alimentazione ai lettori durante il flash di LT+, se non ce l'hai puoi anche usare altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbox3602000
Nel mio caso e' una slim ..come la devo mettere?
Il CK3 e quello suggerito dal sito? hxxp://www.360squirt.com/diagrams/SQUIRT-360-SLIM-DIAGRAM.jpg
dimenticavo ....x il condensatore che capacita' hai utilizzato?
Ti consiglio di dare un occhio al sito ufficiale, trovi tutto :
[url=http://www.360squirt.com/support.php]360Squirt.com[/url]
Comunque le per la SLIM devi mettere 1,8V
Segui il tutorial fatto dai ragazzi del forum :
[URL="http://www.consoleopen.com/forum/tutorial-xbox360-jtag-e-reset-glitch-hack/2611-rgh-installazione-squirt-360-glitch-su-xbox-360-slim-e-fat.html"]http://www.consoleopen.com/forum/tutorial-xbox360-jtag-e-reset-glitch-hack/2611-rgh-installazione-squirt-360-glitch-su-xbox-360-slim-e-fat.html[/URL]
Il concetto è che devi dargli il 3,3V. Come puoi deciderlo tu, non è l'unico modo per programmarlo comqunue, è sicuramente quello più semplice se non hai programmatori in casa.
Per i condensatori ho utilizzato il valore di 270pF, la console boota in un tempo accettabile tra i 5/10 secondi massimo (raramente va oltre i 15/20)
Tieni presente che ci sono vari fattori che ne determinao il tempo di boot, uno è anche la lunghezza del cavo RESET.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke69
Il CK3 è quello usato per dare alimentazione ai lettori durante il flash di LT+, se non ce l'hai puoi anche usare altro
La mia e' una slim/trinity...e non ho mai fatto modifiche al lettore (a dirla tutta non l'ho ancora aperta). Dove potrei / dovrei prendere la 3,3 volt...ma sopratutto: il punto indicato qui va bene? hxxp://www.360squirt.com/diagrams/SQUIRT-360-SLIM-DIAGRAM.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chojin
Il concetto è che devi dargli il 3,3V. Come puoi deciderlo tu, non è l'unico modo per programmarlo comqunue, è sicuramente quello più semplice se non hai programmatori in casa.
Ma i 3,3 volt servono anche per la programmazione?? nel video su 360squirt.com fanno vedere il programmer collegato da una parte all'usb/computer e dall'altra allo squirt360/chip senza che queto sia alilmentato.
Se invece i 3.3 v servono per l'alimentazione del chip una volta installato sulla mother board, non dovrei sbagliare se utilizzo quello suggerito sul sito 360squirt.com. Giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbox3602000
La mia e' una slim/trinity...e non ho mai fatto modifiche al lettore (a dirla tutta non l'ho ancora aperta). Dove potrei / dovrei prendere la 3,3 volt...ma sopratutto: il punto indicato qui va bene? hxxp://www.360squirt.com/diagrams/SQUIRT-360-SLIM-DIAGRAM.jpg
Il punto indicato QUI dove?? quale punto? il 3,3V va nel VCC se è questo che intendi.
Non ho visto il video ma io ti ho spiegato che ho programmato il chip con la parallela, loro con la USB sono due cose ben diverse (la usb è alimentata già di suo e il programmatore restituisce i 3,3 volt al chip senza bisogno di alimentazione esterna)
Hai letto la guida che ti ho indicato? le risposte che cerchi sono tutte scritte li!
Ti do un consiglio...se sei così a secco di esperienza non mi addentrerei così a botto su un RGH che non è la prima modifica per semplicità, rischi di fare un arrosto....
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chojin
Il punto indicato QUI dove?? quale punto? il 3,3V va nel VCC se è questo che intendi.
Non ho visto il video ma io ti ho spiegato che ho programmato il chip con la parallela, loro con la USB sono due cose ben diverse (la usb è alimentata già di suo e il programmatore restituisce i 3,3 volt al chip senza bisogno di alimentazione esterna)
Hai letto la guida che ti ho indicato? le risposte che cerchi sono tutte scritte li!
Ti do un consiglio...se sei così a secco di esperienza non mi addentrerei così a botto su un RGH che non è la prima modifica per semplicità, rischi di fare un arrosto....
Ciao
Ciao,
grazie per i consigli. La guida l'ho letta molto attentamente ma la parte PROGRAMMAZIONE SQUIRT VIA SLAVE BOARD spiega solo cosa fare a livello SW, mentre non viene indicato come agire a livello HW. (cosa fare per 1.8V e/o se utilizzare 3.3V per programmazione via SQUIRT VIA SLAVE BOARD).
Per l'arrosto misto :tongue-new: non dovrebbero esserci problemi visto che le saldature me le fa un mio caro amico molto pratico in queste cose (riparava televisori, quando ancora conveniva ripararli) ma a cui non piace 'giocare' con le console..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chojin
Per il resto tutto ok, vi lascio con l'immagine della mia installazione :
Allegato 2134
Saluti
hi, sorry for writing in english... reply in italian i use google to translate.
I noticed you have used both GND points... is this needed? My squirt will not boot.
Thanks
-
Ciao, si sono necessari entrambi i punti GND.
Yes, you need to connect both GND points