ok correggo
editato sopra!
Visualizzazione Stampabile
ok correggo
editato sopra!
Tommino
Tu mi consigli rjtop con timing precompilati dai francesi?
Io ti consiglio Rjtop con i timing compilati da te', cosi' approfondici anche il discorso della compilazione.
Non conosco i timing francesi "quindi non mi esprimo " ma se li hanno postati su logic sunrise saranno sicuramente buoni!
prova!
Io ti consiglio rgh 1.2 con timing russi. Avvio istantaneo e niente freeze
Inviato con posta prioritaria
va tutto in funzione del tempo disponibile/urgenza del lavoro + voglia
secondo me sei in grado di fare sia uno che l'altro, buona scelta
Dimenticavo, da qualche parte qui sul forum dovrebbero esserci i timing per squirt 2.1/2.0 per Rjtop.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Visto che non sono l'unico a cui interessa, qualcuno potrebbe aprire una discussione tipo "Come funziona RGTop: configurazione del surce e compilazione" io serei il primo a leggerlo.
Non mastico molto ne il francese ne l'inglese e google translater non è proprio il massimo per queste letture piene di termini tecnici. Trovare questo genere di info su consoleopen non può far altro che piacere, inoltre arricchisce il forum di contenuti! ;)
Non mastichi l'inglese, i termini tecnici e scrivi RGTop anziché' RJTop...lascia proprio perdere.
Svista! comunque non lascio perdere! Mi piace imparare cose nuove! Sò che mi mancano le basi per capire certe cose, però prima di gettare la spugna ci provo! :angel:
Comunque resta il fatto che qualche utente più scafato di mè apprezzerebbe un approfondimento in tal senso!
Non è che non ho la voglia di leggermi tutta la documentazione sulla compilazione dei timing
È che per me è arabo, i miei studi sono stati altri
Inoltre non ho linux come OS
Non lo saprei manco installare e poi usare
Quindi vi avrei pagato volentieri il disturbo
Il chip cmq neanche lampeggiava
Ho tolto tutta la parte dei diodi e fatto rgh 1.2
Lampeggio e instantboot
Ora mi preoccupano però eventuali freeze
Ho letto che in caso bisogna agire sull'smc
A tal proposito avrei dei dubbi
In jrunner ho usato come smc quello "pompato" speed-up dal russo che aveva rilasciato (non ricordo bene per quale motivo, forse sempre rgh2 su fat???) sia per creare l'ecc che freeboot, mettendo la spunta su rgh2
È corretto ?
Dite di rifare il freeboot con smc normale?
Gia' il fatto che tu riporti un instaboot rende totalmente non sense aver usato l'smc speedup. Sai a cosa serve e cosa fa'? Sai quali valori vengono editati nell Smc Falcon che soffrono di freeze?
Se la console e' tua, quando e se si presenteranno tali freeze ne riparliamo (oppure consulti l'ampia letteratura già' presente nel forum). Se invece devi consegnarla ad un cliente...beh...allora assumiti le responsabilità' di ciò' che stai facendo.
No
È che mi ero dimenticato di avere l'smc speedup già caricato
Quindi dici di usare smc normale?
PS...la console è la mia
Mah non saprei proprio che tempo fara' domani
Se la console rimane in casa, farai sempre in tempo a prendere l'ombrello.
No
Non so a cosa serve l'smc
Ma ho letto alcune richieste di altri utenti qui nel forum e che sono 3 i parametri da variare
Come, cioè con che programma?
Che valori si devono inserire e in base a cosa?
Non ho letto di parametri anti freeze
Mi potete aiutare?
Let me google that for you:
[url]https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://falconfreeze.weebly.com/&ved=0CDIQFjADahUKEwj1keOwlpLIAhVLvxQKHaVuDFw&usg= AFQjCNF7uIvIuM8AiECJv7RfpQ2lSBSMuw&sig2=CrHsPenpMh tjmCWxncQRUQ[/url]
la cosa assurda è che questa pagina la ricordo
l'alzheimer avanza:cocksure:
è anche vero che non seguo la scena da anni e ho una pessima memoria
grazie
prego ma a priori sei sicuro di volerlo fare?
Nonostante l'invito a lasciar perdere ho cercato su google qualche info sulla compilazione con ISE. è la prima volta che lo uso, infatti mi sono già bloccato nella compilazione.
Il timing per le Jasper dovrebbero gia essere configurato di default nel main.vhd, quindi io dovrie solo caricare main.vhd main.ucf e compilare. Ora non sò come aggiungerli al progetto correttamente.
Allegato 19704
Allegato 19705
Allegato 19706
Allegato 19707
[url=http://www.xilinx.com/support/documentation/sw_manuals/xilinx11/ise_p_adding_a_source_to_a_project.htm]Adding a Source File to a Project[/url]