Ciao a tutti, gradirei consigli su temperatura da raggiungere per separare vetri su Samsung ed iPhone se possibile. Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, gradirei consigli su temperatura da raggiungere per separare vetri su Samsung ed iPhone se possibile. Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Iphone è un po diverso, comunque io mi tengo fa i 100 ed i 120, logicamente più è alta la temperatura meno tempo ci devi stare sopra. Il rischio è che si formino delle macchie sul display.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Grazie mille x la risposta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io per i samsung sto sui 100 gradi,
mentre per iphone 120 gradi,
interponendo tra la piastra riscaldante e il display un tappettino in silicone
come ti ha gia' suggerito thelinuxmafia, cerca di non andare oltre,
prova prima su display non funzionanti, per renderti conto del tempo che devi impiegare
Ok,siete gentilissimi grazie, ma stacco solo con filo o mi conviene usare palette se il vetro è molto danneggiato,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
usa il filo al molibdeno
Ho provato a staccare un vetro su un s3 neo, era danneggiato che sfarfallava, tolto con molta più semplicità di quello che credevo, ho messo temperatura 110, col filo era durissimo da staccare e si è rotto più volte, ho provato con la paletta ed è risultato più facile, ma è normale che la colla è restata attaccata al vetro e il display era già pulito?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per me ti sei tirato il polarizer.
Non credo xke il vetro è coperto di colla solo, il display funziona come prima e anche il touch. Comunque quanto tempo può stare un display sulla piastra?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per incollare il vetro su iphone cosa usate? io ho provato il gel ma si formano le macchie sul display, mentre per samsung non ho problemi.
Parli dei contorni gialli?
Si avvolte ho i contorni gialli, sull'iphone 6 non riesco a sostituire la retroilluminazione
Contorni gialli sono dovuti a colla uv scadente eo pressione per far uscire le bolle e successiva polimerizzazione
Sulla colla Uv c'è indicata una scadenza dopo di essa che succede?
Può essere quello il motivo? Perchè i contorni gialli escono dopo non per l'eccessivo calore
Sisi
Anche a me i contorni gialli comparivano il giorno dopo
A lavorazione ultimata invece era di un bel bianco normale.....
Ok grazie per l'informazione :)
Salve.
Un anomalia che non riesco a spiegarmi su un S3 neo blu.
Premetto che è un operazione che ho svolto con successo su tutti i galaxy (tranne i modelli edge), m mantengo sui 100 gradi in fase di separazione, ma su questo modello ho perso i colori, lo schermo e touch sono funzionanti ma è tutto a tinta blu. Volevo capire a cosa era dovuto. Troppo calore? Se si la temperatura di sicurezza per i galaxy a quanto dovrebbe stare?
Smagnetizzazione, il colpevole? Chi da il colore negli lcd? tanto da essere presente in tutti i display? (samsung iphone lg ecc)
Se vuoi lavorare con la rigenerazione dei display, quindi sostituendo il solo vetro, devi acquistare le attrezzature altrimenti non vai lontano, specialmente con i nuovi modelli. Fino ad S4 il discorso era diverso, su S5 / S6 ed i nuovi iPhone, senza attrezzature si fanno molti danni. Inoltre con il tempo che risparmi ci guadagni.
No non rispondevo a te, in questo post ci sta un insalata 😀😀😀 comunque si in generale riesci a fare quasi tutto con quelle, tranne per i nuovi ipad ed i modelli edge (anche se volendo con il filo li stacchi) adesso per separare vetro e display c'è il refrigeratore ma costa un botto.
Riguardo al tuo problema, per staccare vetro da display non salgo mai sopra i 90, in genere sto ad 80. Devi salire solo se lo fai con aria calda, se usi la piastra 100 son troppi seconso me. Fermo restando che può capitare sempre. Controlla anche che il filo che usi sia sempre pulito e senza nodi o torsioni.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si il filo lo cambio sempre tra una lavorazione e un altra. Penso che il colpevole sia la temperatura. Agli inizi lavoravo tra gli 80-85 gradi, e notavo che in alcuni display dovevo faticare per rimuovere la vecchia colla, percui alzavo di 5 gradi per volta fino ad arrivare a 100 e, almeno per gli S4 e S5, i display erano perfetti. Si vede che è stata solo fortuna.
EDIT:
Oltretutto anche in questo topic leggevo di utenti che lavoravano senza problemi a 100-110.
La vecchia colla se non hai la macchina per rimuoverla, basta che con aria calda a 80 gradi la togli anche con il dito.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Strano, a 80 gradi passa liscio, profa a farlo stare un po di più e poi a tentare di passare il filo. Se va ancora duro magari sali di 2 o 3 gradi alla volta. Se hai qualcosa da sacrificare meglio ancora.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dimenticavo che sopra la piastra uso anche il tappetino in silicone che teoricamente dovrebbe far arrivare al vetro meno calore.
La Retro-illuminazione!!!!! Lol.
Credo di avere ancora una chance, pensavo che quella pellicola era soltanto un semplice adesivo per tenere fermo il display dentro il frame mentre scopro solo adesso che è la retroilluminazione. Visionando video su video ad un certo punto un tizio parla di "backlight film" lol. L'ho rovinata passandoci con la carta da gioco in fase di scollaggio dal frame, fortuna che si può sostituire.
quanto tempo lasciate il vetro sulla macchinetta?