Visualizzazione Stampabile
-
misurazioni rsx ps3
ho delle rsx che a freddo mi danno come misurazioni 3 / 3.2 ohm, se le riscaldo un pochino rientrano nel range di funzionamento, 1.7 / 1.9
raffreddandosi ritornano sopra i 3ohm
volevo chiedere ma a freddo gli rsx danno sopra i 3 ohm?
delaminate?
ram integre visivamente al momento della dissaldatura.
-
Misurare gli ohm serve solo e solntanto se ti danno valori sotto 1 ohm allora è fritta.
Se ti danno 2 / 3...a volte anche 4 ohm non significa nulla, ne ho reballate a decine con queste misure e andavano tutte, quello che veramente non puoi sapere è se le RAM sono cotte, esistono dei pin per misurarne il valore e dei range su cui "dicono" devono stare, ma per esperienza personale ti dico che ho reballato PS3 che davano le RAM per fritte (a sentire quello che si legge in giro, specie nei forum inglesi) e invece poi andavano.
quindi calde o fredde....le tue letture vanno bene, perlomeno per quanto concerne la GPU...per le RAM vale quanto scritto sopra.
-
piccola annotazione:
per le RSX da 90 nm, ho potuto constatare che se superano i 3 ohm al 99% sono da buttare..... anche se 1 sola volta misurata 3.30 e montata ha funzionato x 24 ore poi stata montata 1 nuova =_=
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chojin
Misurare gli ohm serve solo e solntanto se ti danno valori sotto 1 ohm allora è fritta.
Se ti danno 2 / 3...a volte anche 4 ohm non significa nulla, ne ho reballate a decine con queste misure e andavano tutte, quello che veramente non puoi sapere è se le RAM sono cotte, esistono dei pin per misurarne il valore e dei range su cui "dicono" devono stare, ma per esperienza personale ti dico che ho reballato PS3 che davano le RAM per fritte (a sentire quello che si legge in giro, specie nei forum inglesi) e invece poi andavano.
quindi calde o fredde....le tue letture vanno bene, perlomeno per quanto concerne la GPU...per le RAM vale quanto scritto sopra.
mi sembra per le ram il valore sopra i 130ohm?
-
Se volete approfondire :
[url=http://cvxgameconsolerepair.net/forum/t3109-testing-rsx_14.php]CVX Game Console Repair Forum • View topic - Testing RSX[/url]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chojin
Se volete approfondire :
[url=http://cvxgameconsolerepair.net/forum/t3109-testing-rsx_14.php]CVX Game Console Repair Forum • View topic - Testing RSX[/url]
alla fine,per capire se funzionante bisogna risaldare,tenendo conto dell integrita in fase di lift,
appena lavorata una ps3 fat,rsx 2971 misurava fredda 2,8ohm 128 ohm test ram, ps3 funzionante.
-
i 128 ohm della ram li hai misurati su AE8 e AE10?
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco772005
i 128 ohm della ram li hai misurati su AE8 e AE10?
marco acchiappa!!!!!!...
Allegato 19246
-
pin test ram dalla foto di leo
-
per informazione, rsx 5300 compatibile con rsx5301, prelevata una rsx e risaldata,ps3 funzionante
parliamo del modello slim
-
Che un semiconduttore vari la propria resistenza al variare della temperatura direi che è più che normale.
l'effetto valanga vi dice qualcosa?
+ aumenta la corrente che scorre tra E/C o D/S e più cala la resistenza che fa aumentare la corrente che logicamente comporta un aumento di temperatura....
Ecco perchè si usano i dissipatori che "limitano" questo fenomeno che altrimenti porterebbe alla distruzione del semiconduttore...
Molti circuiti usano anche usano anche questo fenomeno come feedback....mentre altri circuiti (come gli amplificatori differenziali sui circuiti amplificatori) si compensano anche in temperatura accoppiando fisicamente i semiconduttori (transistor nella maggior parte dei casi) che compongono il circuito.
Detto questo,per esperienza personale, quando si lavora una GPU (o CPU che sia) se si scalda oltre un certo limite che fa scendere troppo la resistenza interna dopo non tornerà più alla resistenza "originaria" rimanendo in corto totale o parziale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciariello
Che un semiconduttore vari la propria resistenza al variare della temperatura direi che è più che normale.
l'effetto valanga vi dice qualcosa?
+ aumenta la corrente che scorre tra E/C o D/S e più cala la resistenza che fa aumentare la corrente che logicamente comporta un aumento di temperatura....
Ecco perchè si usano i dissipatori che "limitano" questo fenomeno che altrimenti porterebbe alla distruzione del semiconduttore...
Molti circuiti usano anche usano anche questo fenomeno come feedback....mentre altri circuiti (come gli amplificatori differenziali sui circuiti amplificatori) si compensano anche in temperatura accoppiando fisicamente i semiconduttori (transistor nella maggior parte dei casi) che compongono il circuito.
Detto questo,per esperienza personale, quando si lavora una GPU (o CPU che sia) se si scalda oltre un certo limite che fa scendere troppo la resistenza interna dopo non tornerà più alla resistenza "originaria" rimanendo in corto totale o parziale.
.. e più precisamente ad alte temperature si accellera il processo di diffusione degli atomi nel silicio (processo che inizia subito dopo l'impiantazione di boro) e come se non bastasse si vanno ad intaccare le metallizazioni interne...
Ahahah ciariello mi hai fatto rivivere l'esame di elettronica! :D:D
-
PS3 60Gb, CECHC con sigillo di garanzia intatto, reballing effettuato con successo, misurazioni VDD 1.98 OHM, VDDR 98.6 OHM.
test iniziati alle 23.10
-
Per la cronaca appena fatta una PS3 FAT 60GB, la GPU misurava 5.1 OHM, VDDR : 135 OHM
Anche la mia con sigillo di garanzia intatto.
-
fatte 2 ps3 slim, entrambe funzionanti, ho notato che le misurazioni sulle gpu delle slim sono piu' basse,dopo mezz ora misuravano rispettivamente 1,8 1,7
-
Ps3 SLIM CECH 2104B, artefatti, reballing GPU 45 nm, 215 ohm VDDR e 2.33 ohm VDD
-
Ps3 Phat CechC , senza sigillo, RSX 1.4 ohm, 96 OHM VDDR :D
-
mi accodo anche io se no sembra che mi faccio le pippe!!!!! ps3 fat 40 gb RSX 1.9 ohm... 129 ohm VDDR... ps3 funzionante...
-
Ma vi è mai capitato di saldare un rsx che supera i 3 ohm ?
Avevo solo quella in casa e Cmq mi da yloid con ventola regolare
Inviato dal mio GT-I9515 con Tapatalk 2
-
a voglia....sopra i 3 ohm tantissimi.
Ti da YLOD perché sicuramente sono le VRAM partite non la GPU.