
Originariamente Scritto da
korn
E' vero , potevi metterci un comune lettore da pc ma mi sembra solo a Mod attiva e ovviamente solo se il chip era gia' programmato . di sicuro lo e' , io nn mi ricordo di chip "vuoti" mi ricordo solo i vari modelli di chip in base alla versione della console . il mio Akira era venduto con due banchi da 256, uno per le console fino a 1.5 e l'altro banco era per i restanti modelli. il tutto avveniva tramite spostamento jumper sul chip e da li ho fatto riuscire 2 fili e un mini interruttore montato sotto la console in modo da flashare a caldo (via console) un altro Bios per 1.6 , un dual bios rudimentale

mi sono fatto anche il pulsante per accendere la console dal joypad
cmq secondo me ti conviene provare a metterci un lettore o masterizzatore ide e provare col disco Xwizard , altrimenti senza lettore dvd la vedo dura pero' si potrebbe provare a fare una softmod
Segnalibri