ho testato le tensioni a console accesa, e non sono più convinto di quello che ho detto ... sul diodo zener ho 3.2v su entrambe le piedinature .... ho testato un altro dreamcast funzionante, e i valori sono i medesimi ... sinceramente non so dove guardare ...
Bellissima la dreamcast, io ho ancora una versione americana che mi riportò mio zio dall'america con il logo arancione! Ma ormai è in garage da molti anni! Cmq i giochi funzionano anche sul mio pc benissimo.
oggi mi sono fatto regalare un dreamcast pal, ho montato il chip "spero" correttamente, seguendo lo schema, la console parte ma non legge alcun gioco ... rimuovendo il chip funziona correttamente ... per la serie ... sembra facile ...
no missà che è la lente che sta saltando ... anche senza chip a volte legge a volte no ... con diversi giochi ...
... la persona che vuole la modifica colleziona giochi originali pal, ntsc usa e japan ...
... oggi ho avuto un pò di tempo libero ed ho tentato nuovamente su due console diverse e funzionanti, e non c'è verso di far andare il region free ... su entrambe le console sembra che il chip non faccia nulla ... eppure il chip è nuovo ... capire se sbaglio schema o cosa ....
... e questo lo schema a 6 fili ...
oggi ho provato giochi di "backup" ... sia con modchip che senza funzionano tutti alla grande ... ma non è la soluzione che cerco .... nessuno sa dirmi dove sbattere la testa? Il chip è da programmare?
penso che il chip sia vuoto, ma come posso programmarlo?
il chip che io sappia è già programmato.
Ciao ragazzi scusate se riapro questo post, a causa di tanta ma tanta malinconia sega ho deciso di ricomprarmi il dreamcast che ho venduto nel 2002 e devo dire che con le console di oggi non mi diverto come su dreamcast saturn e megadrive... ma quella e storia! Veniamo hai miei dubbi... come sapete ormai in giro c'e' tanto usato e solo quello qualcosa di nuovo si trova a prezzi assurdi, ho visto sulla baya alcuni che vendono macchine messe bene dalla Germania e dal Regno Unito.... con il mio vecchio dreamcast con un cd di boot facevo partire le copie di "beckup", pero a me non interessa giocare coi giochi giapponesi o americani ntsc, da qui nascono i miei dubbi, cioe' una console pal uk legge i giochi destinati al mercato europeo di altre nazioni sempre con sistema pal? Mi spiego meglio una console pal ita legge i giochi pal uk o pal germany o devo fare anche io nel mio caso la modifica per il region free??? Non riesco a trovare i cd boot da acquistare qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi tettagliatamente come fare a crearmene alcuni che funzionano? Purtroppo non sono ferratissimo su questo argomento quindi ringrazio chi mi aiutera dedicandomi del tempo
Utopia bootcd, metti il disco, esce il cervo e inserisci il disco con diverso region code. Oppure moddi
Ma sei sicuro che ci vuole il bootdisck per far partire i giochi pal destinati al mercato inglese cu consolle pal tedesche o italiane? Mi e stato detto che non partono quelli ntsc del mecati americano o giapponene, ma i giochi destinati al mercato europeo partono dutti perche e sempre sistema pal... Eventualmente il boot disk da dove lo scarico e come e con cosa lo devonmasterizzare?? Grazie!
google è tuo amico, per quanto riguarda la masterizzazione io usavo diskjuggler ai tempi, ma ora con imgburn mi trovo benissimo. Ultimamente con Paolone abbiamo sostituito il bios (la mia era moddata e non sarebbe servito ma sai il devbios è più interessante).
Ho anchio il DC e ti assicuro che le regioni sono solo 3: PAL NTSC-JAP e NTSC-USA. quindi un gioco pal ti funziona anche australiano!
ora ho un altro dubbio ma le console che non sono destinate al mercato europeo tipo ntsc usa o jap non hanno il menu in lingua italiana vero? invece se compro quella destinata al mercato europeo dovrebbero avere il menu multilingua giusto? quindi se su ebay compro una dalla germania o dal regno unito dovrebbero avere il menu multilingua giusto? sono una capra con le altre lingue! cosi come i giochi gapponesi hanno solo lingua giapponse?
il saturn jap aveva il menu multilingua, non vedo motivo per cui il dreamcast jap non debba avere lo stesso.
ma e possibile che pur volendo non si trova piu' nessuno che venda chip o dischi boot???
Segnalibri