Double post sorry
Visualizzazione Stampabile
Double post sorry
Sent from my iPhone 5
Vera pazzia... prezzo spropositato in confronto alla concorrenza per 0 feature in più, anzi, con feature in meno :D
Se tutto va bene domani prendo il gnex a 270 al media world, quello si che è un affarone :p
Sent from my Nexus S using Tapatalk 2
Cos'è che prendi?
Sent from my iPhone 5
Ho già il mio bel nexus s americano con amoled con su la cm10 nightly e la fluidità e eccezionale anche con downclock a 800mhz... questo lo prendo per la risoluzione e downclockare il processore per una durata della batteria decente... e poter giocare fluido a asphalt 7 che qui scatteggia un po :D
Sent from my Nexus S using Tapatalk 2
Quindi l'hai preso?
Sent from my iPhone 5
Sì, alla fine sono riuscito a prenderlo... Per poco non ci riuscivo perché ne avevano solo una 50ina ed io ero tra i primi 40...
È rimasto originale per circa 3 ore, il tempo di tornare a casa, mangiare e scaricare i firmware :D
Ne ho provati 3: cm10,paranoid e aokp...
Il migliore al momento è paranoid sua come stabilità che come interfaccia, anche aokp non é male, ma la ui tablet di paranoid é troppo comoda...
Calcolate che gioco a asphalt 7 con down clock a 700mhz in maniera fluidissima quando prima con il nexus s a 1200 mi laggava un po...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io ho provato Codename Android, CM10 e AOKP. Preferisco di gran lunga la CM10, anche se adesso mi hai fatto venire voglia di provare ParanoidAndroid xD
[url=http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1619582][JB:CM10:HYBRD] PARANOIDANDROID [2.17,True HybridMode, Size&UI on PerAppBasis] - xda-developers[/url]
Una volta provata non torni indietro... ora voglio solamente cambiare la boot animation e mettere quella della CM10...
Io ho impostato "Tablet UI (Medium)" e la trovo la migliore...
AOKP ha la modalità tablet non ben funzionante... CM10 manca di molte personalizzazioni dell'interfaccia possibili con aokp e paranoid... alla fine queste 2 sono basate su CM10, quindi hai il meglio di tutto...
Codename non l'ho testata, che mi dicidi questa?
Si conoscevo già Paranoid, ma non mi ha mai attizzato. Ora devo provarla.
Praticamente Codename è stile AOKP, le personalizzazioni sono quelle, ma è ancora più leggera. Sinceramente quello che non mi piace di queste ROM è che hanno un sacco di personalizzazioni confusionarie, molte che non funzionano, ma soprattutto traduzioni scarne... Con la CM10 funziona tutto, ci possono essere problemi, ovviamente, ma sono nightly (a differenza di Codename che ha molte versione "stabili" (per modo di dire) che escono ad intervalli ristretti). Inoltre ho provato tutti i kernel (franco, Air, Jame Bond, Hybrid, Trinity) e l'unico con cui mi sono trovato davvero bene è stato dapprima l'Hybrid, poi il consumo di batteria è diventato enorme con la release v021, e ho lasciato lo stock kernel del CM10, che ti permette di settare anche la frequenza della GPU.
Io ho sempre usato le nightly cm sul nexus s... Ora però su questo la paranoid ha un interfaccia ideale che ottimizza l'usabilità... Alla fine é come una cm10 infatti ha lo stesso kernel e le stesse ottimizzazioni...
Dopo averle provate entrambe ho preferito optare per questa...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Come promesso, ho provato la ROM e ti dirò la mia. Può essere questione di gusti, ma la ParanoidAndroid è in tutto e per tutto simile alla CM10 (anche un pelino più laggosa, almeno sul mio) ma ha dal canto suo una personalizzazione enorme riguardo la User Interface. Per carità, de gustibus, ma di avere un'interfaccia ibrida tablet sul telefono mi fa storcere un po' il naso: un po' per le misure adottate per far "entrare" tutto nello schermo (viene tagliata TROPPA roba), un po' per la semplicità di utilizzo ridotta rispetto ad un'altra ROM (i softkeys della Phablet UI sono TROPPO piccoli), io consiglio l'uso di questa ROM solo a chi può realmente piacere. L'AOKP offre molto in termini di personalizzazioni, forse anche troppo. La CM10 offre quella porzione di personalizzazioni giusta a non storpiare l'eleganza propria del sistema operativo; poi se qualcuno è proprio appassionato di personalizzazioni, c'è sempre Metamorph ;)