Visualizzazione Stampabile
-
i miei nuovi bambini
eccoli qui!:) ovviamente sono solo saldati..poi andrà aggiunto il diodo per le phat e il condensatore per le slim!:)
http://img444.imageshack.us/img444/9048/03042012313.jpg
Piccola modifica al nand programmer matrix per usarlo facilmente sia come nand programmer che come xilinx programmer:
Pin header femmine saldati ai pad:
http://img263.imageshack.us/img263/294/03042012315.jpg
Modalità nand programmer:
http://img525.imageshack.us/img525/6193/03042012316.jpg
Modalità xilinx programmer
http://img827.imageshack.us/img827/5517/03042012317.jpg
con i pin header maschi ho reso i 2 programmers intercambiabili senza bisogno di saldature al mtx programmer. Le uniche saldature da fare saranno o sulla mobo per la nand, o sul CPLD per la programmazione xilinx
EDIT
-
-
Tanti auguri, per i nuovi arrivati :D
-
-
una piccole curiosità ma che ti dovrebbero servire quei pcb???? :)
-
quelli sono chip per il reset glitch hack autocostruiti:D
-
infatti mi veniva il dubbio che riguardavano il reset glitch hack :)
-
e beh si! alla fine vedi come sono questi chip? ci vuole giusto qualche filo per unire le 3 masse del chip e 1 diodo per la phat e un condensatore per la slim..risultato? probabilità bassissima di rottura e in più i chip pr rgh li programmo con il nand reader del matrix
-
ecco come non comprarsi un NAND-X...modificando il MATRIX NAND READER...programma tutti gli xilinix????
-
si bisogna caricare un hex nel pic diverso da quello originale..non ci vuole nulla..e poi bisogna farsi un circuito con 4 diodi ed un condensatore per adattarlo agli xilinx. programma gli xc2c64a e gli xc2c32a. praticamente i chip che si usano maggiormente per rgh. non so se vale per squirt perchè so che non sono buoni e non li uso:D
-
ahahahahahahah...ti assicuro che non compro lo SQUIRT ma mi dici perchè fanno schifo????...tanto per sapere :)
-
troppo costoso, troppo closed come progetto..troppa roba on board. e alla fine la pappa è identica agli altri
-
Armand, potresti fare una guida su come modificare il Matrix Nand Programmer per usarlo anche come xilinx programmer... :)
Non è una domanda, è una constatazione. ;)
EDIT: complimenti per i piccoli, quand'è che... li battesimi? :D
-
che sia chiaro mi piaceva un pochino lo SQUIRT ma ora non più...comunque sul costo non è che sia caro(19euro) sul resto ti dò ragione ma alla fine ha i fix possibili(penso)dello STORM soltanto che questultimo ha meno componenti :)...almeno penso così se sbaglio correggimi :)
-
bella idea zeruel85 ;)
p.s. anche su come saldare XD(scherzo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zeruel85
Armand, potresti fare una guida su come modificare il Matrix Nand Programmer per usarlo anche come xilinx programmer... :)
Non è una domanda, è una constatazione. ;)
EDIT: complimenti per i piccoli, quand'è che... li battesimi? :D
Zeruel purtroppo l'idea non è mia ma ho seguito un tutorial già presente su questo forum. la mia "Innovazione" è stata solo quella dell'utilizzo dei pin header per swappare le funzioni di nand e xilinx programmer in modo tale da non dover fare ogni volta le saldature! eh appena mi mandano una xbox da glitchare! cmq ho provato a programmarli tutti e fungono senza problema:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xboxaro
che sia chiaro mi piaceva un pochino lo SQUIRT ma ora non più...comunque sul costo non è che sia caro(19euro) sul resto ti dò ragione ma alla fine ha i fix possibili(penso)dello STORM soltanto che questultimo ha meno componenti :)...almeno penso così se sbaglio correggimi :)
proprio per quello io preferirei lo storm! il mio è mooolto simile allo storm solo che i fix (i condensatori in parole povere) li aggiungi sulla board son un paio di saldature! ehehe troppo difficile fare un tutorial per la saldatura XD
-
vabbè all'inizio viene diffcile ma dopo un pò di tempo si diventa pratici(almeno penso)...l'unica cosa che fin'ora nessuno mi ha risposto....come faccio a vedere se la saldatura è buona????(in parole povere)...grazie :)
-
guarda la prima foto del matrix nand programmer..le saldature dei pin header sulle piazzole del programmatore..vedi? sono lucide, regolari e lo stagno non fa "grinze"
-
ok...ma quando è che si vede se la saldatura è fredda??? apparte il colore :)
-
il contrario di quello che ti ho detto!
-
grazie :)...cercherò di fare pratica però ancora non ho trovato una stazione saldante buona ma economica...consigli please :)
-
grazie :)...cercherò di fare pratica però ancora non ho trovato una stazione saldante buona ma economica...consigli please :)
-
aoyue 936 non è male
EDIT
-
quanto si dovrebbe spendere per flussante,stazione saldante,filo awg30,stagno,trecciola e multimetro...ovviamente tutto economico :)
-
economico=inutile=non buono=lavoro schifoso=xbox buttata
-
ahahahahah ti sei fatto capire benissimo no volevo sapere quanto si spendeva +o- per il materiale saldante non di ottima qualità ma per uno alle prime armi...grazie :)
-
boh..na 30ina? forse di più! non so!
-
bhe i prezzi all' incirca:
stazione tipo lukey 936: 30-40€
stagno: prendi 60/40...in fiera mezzo kg 0.6 della kester stava sui 15-20€
flussante-awg30-treccia: con 20€ dovresti cavartela
multimetro: uno digitale da 10€ è più che sufficiente
aggiungici un po di fetti del mestiere (lente, pinzette, cacciaviti) diciamo che 100€ sono un buon punto di partenza
-
ok...vedrò...comunque vabbene,siccome ho visto in molti video di youtube come si doveva saldare quindi vi dico se l'operazione che andtrò a fare è giusta e quindi praticare su questa operazione:setto la punta sui 300gradi,nella punta ci sciolgo un pò di stagno,metto un pò di flussante nel reoforo,avvicino la punta nel reoforo e lì lo stagno dovrebbe attaccarsi grazie al flussante...ditemelo se è giusto questo procedimento...grazie... :)
-
...io ammiro veramente Armand!...non solo per i suoi bellissimi "bambini" (Complimenti davvero!!!) ma anche e sopratutto per la pazienza che ha verso certa utenza (a cui dò il beneficio dell'involontaria involontarietà) che riesce a sozzare qualunque thread con offtopics riferiti sempre alle solite e stesse richieste: figlio mio...il cambio di nickname da a.casolino ad Armand non è proprio azzeccato, forse avrebbe calzato meglio l'utilizzo di "Giobbe"!
P.S. Ottimo lavoro!
-
ahahahahahahahah pa0l0ne ti riferivi a me alla"certa utenza" eh eh forse era meglio se cambiava totalmente nickname XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pa0l0ne
...io ammiro veramente Armand!...non solo per i suoi bellissimi "bambini" (Complimenti davvero!!!) ma anche e sopratutto per la pazienza che ha verso certa utenza (a cui dò il beneficio dell'involontaria involontarietà) che riesce a sozzare qualunque thread con offtopics riferiti sempre alle solite e stesse richieste: figlio mio...il cambio di nickname da a.casolino ad Armand non è proprio azzeccato, forse avrebbe calzato meglio l'utilizzo di "Giobbe"!
P.S. Ottimo lavoro!
AahahaHAH Pa0l0ne troppo troppo buono!:D ti ringrazio tanto! e ci penserò..magari mi farò ricambiare il nick!:D ahaha scherzo ovviamente!:)
-
Ciao Armand, posso chiederti un consiglio, visto che parlo da profano? Quanto è complicato saldare il cpld sul tqfp44? E in che modo? Se preferisci ne parliamo in PM, senza sporcare il thread, se sei disponibile a darmi qualche dritta. :)
-
guarda è semplice e posso dirtelo direttamente qui...allora ho messo un pò di flussante gel sui pad del tqfp..poggiato punta del saldatore a 350 gradi sui pad e ho fatto siogliere una pallina di stagno..cominci a fare un movimento orizzontale sui pad finchè non li riempi tutti di stagno uniformemente..se vedi che su qualche pad c'è troppo stagno pulisci la punta e cominci a "pettinare" movimenti verticali sui pad con la punta pulita..una volta stagnati i pad metti il chip e lo allinei su 2 lati adiacenti..contrilli che sia allineato per benee saldi i primi e gli ultimi 2 pin di un lato e subito (senza muovere il chip) saldi 2 piedini iniziali e finali del lato contiguo..ora che il chip è fermo e allineatopassi la punta del saldatore su ogni pin premendo dolcemente..noterai che lo stagno sale sulla gambina del chip e la rende brillante..occhio a non fare corti tra 2 pin! se succede usa la treccia!
-
Grazie, sei stato molto preciso nella spiegazione. :)
-
Un'ultima cosa: che tipo di diodo bisogna utilizzare per la versione phat?
-
-
Grazie mille, sei stato gentilissimo e disponibile! :)
-