Furbetti Ebay; come difendersi?
Salve ragazzi, apro questo 3d per condividere con voi un'esperienza alquanto negativa che mi è capitata su ebay, e che penso sia già capitata o potrà capitare anche a voi.
Un giorno mi viene la felice idea di aprire un'inserzione di vendita su ebay, per i display+touch per samsung Galaxy S5, gli stessi che vendo anche qui sul mercatino. Prezzo ultracompetitivo, ovviamente vanno via in un niente. Tutto viene eseguito ad arte, dai tempi di spedizione all'imballo (doppio per evitare ogni evenienza) fatto a prova di calci e pugni!
Uno degli acquirenti, mi contatta un giorno a una settimana dalla ricezione del pacco, e mi fa: "salve il il pacco è arrivato ieri (1° cazzata, dal codice track risultava consegnato da una settimana) e dopo averlo aperto mi sono accorto che il pezzo era danneggiato! Mi faccia sapere come risolvere."
Al che gli chiedo come fosse possibile che si fosse rotto, dato l''imballo, anzi il doppio imballo super protettivo.
Ed egli mi risponde che non riusciva a spiegarselo nemmeno lui.
"ok, me lo rispedisca, e io le mando uno nuovo"
e lui mi risponde che avrebbe rispedito in giornata stessa.
Da quel momento, silenzio totale fino ad oggi, giorno in cui mi arriva la notifica paypal di una controversia convertita subito in reclamo dal suddetto utente.
Faccio due calcoli, il pacco non è mai ritornato indietro a differrenza degli accordi presi, non ho mai avuto foto che dimostrassero che il display fosse rotto, comclusione il tizio vuole fottermi display e soldi servendosi dell'aiuto di paypal.
Come ci si difende da questi truffatori? Qualcuno di voi ha mai avuto esperienze analoghe? Possibile che si debba affidare tutto alla coscienza dell'acquirente per concludere come si deve una trattativa?