Visualizzazione Stampabile
-
Gel UV LOCA
Buon giorno a tutti
siccome ieri per la prima volta ho utilizzato il gel uv loca per la sostituzione di un vetro su un samsung galaxy advance s GT-I9070 avrei bisogno di alcune info a riguardo dato che in giro non ho trovato molte informazioni su questo prodotto
dopo aver visionato un sacco di video su youtube sono passato ai fatti, ecco come ho proceduto:
-ho rimosso prima il vecchio vetro danneggiato grazie al calore generato dal pre heater Puhui t8280 debitamente modificato a tale scopo
-grazie al solvente apposito, ho rimosso il vecchio gel rimasto sul touch
-A questo punto ho pulito per bene il touch e dopo aver ripristinato anche il vecchio biadesivo ho applicato il nuovo gel
-ho messo il nuovo vetrino e schiacciato per bene in maniera tale che non vi fossero delle bolle d'aria tra vetro e touch
a questo punto mi sorge spontanea una domanda:
il gel in eccesso che esce ai lati del vetrino come lo rimuovete una volta effettuato la fase di indurimento del gel tramite lampada uv?
io ho provato ad usare dei pannetti morbidi ma vedo che non riesco a rimuoverlo completamente
in oltre ho notato che cercando di pulire al meglio il telefono involontariamente un pò di gel è finito anche nel retro del cell. dove è presente la parte elettronica del telefonino. questo fatto può provocare danni al cell?
prima di assemblare nuovamente il tutto ho preferito aprire questo topic nella speranza che qualcuno di voi potesse togliermi questi dubbi,
speriamo di non aver fatto dei danni perchè per essere la prima volta che effettuo questo tipo di riparazione mi sembra che il risultato sia veramente ottimo
grazie a tutti in anticipo
-
ciao enrico, è tanto che non ci si sente come va? devi usare un quantitativo inferiore di colla, non deve uscire e non deve andare a finire altrove, altrimenti potrebbe creare anche problemi di luminosità all'lcd
-
ciao armando, si in effetti è un bel pò che non mi faccio sentire.
butto sempre un occhio al forum appena ho un pò di tempo per vedere le novità nella sezione rework e reballing
Purtroppo tra lavoro e balle varie non riesco quasi più a fare molto, anzi sarà circa 6 mesi mesi che non faccio un reballing un pò per mancanza di voglia e un pò per mancanza di tempo anche. infatti quando arrivo a casa la sera sono bello spappolato e nei week end preferisco andare a fare un giro con la morosa oppure andare a pescare piuttosto che chiudermi in laboratorio per lavorare
è un po un peccato perchè dopo lo sbattimento di aver costruito la full Ir, mi dispiace non usarla, ma dato il poco tempo ho già anche creato un inserzione per venderla pochi giorni fa
va beh dai tornando all'argomento principale
probabilmente ho usato troppo gel a questo giro, però dai video visionati sul youtube ho visto che succede anche a quelli più esperti che possa uscire un pò di gel
ma a livello elettrico rischio qualcosa? corti tra i componenti? non trovo niente a riguardo su sto gel LOCA
per pulire cosa devo usare?
-
no che io sappia non crea problemi, però una volta indurita è difficile da rimuovere. se fuoriesce la devi levare quando non hai eseguito la polimerizzazione. eh la stessa cosa per me, si reballa poco!
-
si si infatti ho provveduto a togliere il gel in eccesso prima della polimerizzazione solo che nel pulirlo con le dita sporche di gel ho inevitabilmente toccato la parte dietro che durante il processo non si è indurita
purtroppo sto gel e difficile da togliere da quello che ho potuto vedere
un altra cosa carissimo
ho lasciato il cel sotto la lampada uv da 12 W per circa 8-9 min come ho trovato scritto da qualche parte su google anche se non ricordo bene dove. secondo te può andare bene come tempistica. a me sembra che il processo di polimerizzazione sia andato a buon termine ma senza datasheets del gel non posso esserne sicuro al 100%
-
questa è una cosa che purtroppo devi fare ad occhio...sulla decina di minuti va bene comunque
-
grazie mille armand sei sempre ultra gentile e disponibile
-
figurati;) ciao Enrico, ci sentiamo!
-
non farebbe schifo nemmeno a me sapere come rimuovere la colla in eccesso, dato che lo schermo rimane un pò "unto".
Sono riuscito a toglierlo con alcool isopropilico....ed il lavoro è venuto perfetto...ma che fatica...sono sicuro esista qualcosa che lo lava via ben bene quello non polimerizzato.
-
hai pienamente ragione chojin questo gel è una delle cose più difficili da togliere che abbia mai usato
anche quello che mi è finito sulle mani dopo che mi sono tolto i guanti, dopo due lavaggi mi sembrava di averlo ancora sulle dita
di sicuro con il solvente che si utilizza a togliere il gel vecchio si dovrebbe fare meglio che con l'alcol, ma ho paura ad usarlo e che finisca a contatto con il nuovo gel applicato e che vada a rovinare il lavoro appena finito
-
-
Proveremo.....grazie per il consiglio
Sent from my GT-N7100 using Tapatalk 4
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armand
devi usare un quantitativo inferiore di colla, non deve uscire e non deve andare a finire altrove, altrimenti potrebbe creare anche problemi di luminosità all'lcd
ho potuto constatare in pieno il tuo consiglio, infatti una volta rimontato il tutto al collaudo finale ho visto che lcd è impazzito:
i colori vanno e vengono e molte volte si trasformano in strisce verticali o orizzontali
andando a comporre la sequenza *#0*# nel tastierino(quando riesco a visualizzare qualcosa sullo schermo), sono entrato nella modalità test del telefono o se così si può chiamare
ho fatto tutte le prove e ho constatato che:
- la precisione del touch è perfetta
- il sensore della luce funziona
- le fotocamere funzionano entrambe
- il volume idem
ecco il punto dolente
quando vado a verificare i tre colori rosso verde blu cliccando nei corrispettivi tasti
alla pressione del rosso--> lo schermo diventa nero
alla pressione del blu--> lo schermo diventa rosso
alla pressione dl verde--> lo schermo diventa arcobaleno
a questo punto penso che ci sia qualcosa che non vada nella parte elettronica che comanda Lcd
può essere che il gel in eccesso finito al di sotto possa aver dato fastidio in qualche maniere.
come potrei muovermi secondo voi
smonto tutto e cerco di lavare tutto il meglio possibile con i mezzi a mia disposizione ovvero alcol isopropilico e acetone
-
Mi sottoscrivo perchè sono interessato anche io a questa discussione, scusa, ma come fai la verifica dei colori?
-
niente semplicemente apri il tastierino per comporre un numero, componi in sequenza *#0*# e in automatico entro nella modalità lcd test
niente di che ma almeno riesci a fare dei controlli base per vedere se nel riassemblare il cel hai scordato qualche connettore
ecco un filmato dal tubo che riassume un pò
[url=http://www.youtube.com/watch?v=AcMV_ncnaZU]How to Access/Open Samsung Galaxy S3 Hidden LCD Test / Service Menu - YouTube[/url]
-
Secondo me hai premuto troppo nello schermo e si è danneggiato...non mi pare un problema dovuto alla colla questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chojin
Secondo me hai premuto troppo nello schermo e si è danneggiato...non mi pare un problema dovuto alla colla questo.
secondo te ho molestato troppo lcd nella fase di rimozione del vetro rotto o in quella in cui ho fatto uscire le bolle d'aria dopo aver rimesso il vetro nuovo?
scusate se rompo ma essendo la prima volta che utilizzo questo metodo ed essendo il cel un muletto/cavia vorrei provare ad avere tutte le info possibili da utenti più esperti prima di mettermi a lavorare su cell da 300/400 euri, perchè rompere quelli so ca..i
-
è più facile "molestarlo" per toglierlo che per rimetterlo....cmq dovresti saperlo tu dove hai fatto più forza.
Dopo aver tolto il vetro io pulisco e riprovo sempre l'LCD prima di passare al montaggio del nuovo vetro con colla.
-
sicuramente avrò fatto troppa forza nel cercare di toglierlo dalla cornice mentre lo smontavo
quindi tu mi dici che una volta tolto il vetro vecchio e dopo averlo pulito riassembli il cel per testare che lcd non sia danneggiato, oppure hai uno strumento che consenta la diagnostica dell lcd smontato?
lo so sono un curiosone di prima categoria :P