Visualizzazione Stampabile
-
PCB di carta?
Ora il massimo sarebbe disegnare le componenti discrete ed i circuiti integrati per aprire una nuova era e salutare l'attuale emulazione software...
http://i.imgur.com/mdDOC8g.gif
[url]http://www.designboom.com/technology/circuit-scribe-draw-circuits-instantly-with-conductive-ink-pen-11-22-2013/[/url]
Sù, forza, cosa aspettate a disegnare gli efuses bruciati e la XCPU che c'è intorno?
-
Magari la carta meglio non usarla visto che è infiammabile, ma su un pcb liscio com'è sarei curioso di vedere se resta il segno al primo passaggio
Comunque bell'invenzione e bella notizia :)
-
Adesso si che si faranno le saldature con la colla a caldo
-
io ho sempre ripristinato le tracce interrotte dei telecomandi per tv con una matita :D
-
Ecco perché prendevo la scossa disegnando.....
inviato dal mio...fermacarte
-
R: PCB di carta?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armand
io ho sempre ripristinato le tracce interrotte dei telecomandi per tv con una matita :D
Fantastico! La smatitata abilitava anche lo sblocco del moltiplicatore sui vecchi AthlonXP..
Il massimo della "porcata" era "riparare" certi tastini, di certe apparecchiature, incollando piccoli fogli di alluminio ritagliati.
Quando piu' prima che poi si scollavano.....sentivi le bestemmie di chi si ritrovava con la carta bloccata per pin errato....ahhahahaahha!!
-
aahahahaha io l'ho sbloccato uno con la matita!! quanti anni sono passati...
-
già, erano i cari vecchi duron
e poi ho avuto tra le mani un mendocino da 366 mhz a 550mhz (bus da 66 a 100 dalla mobo abit + raff liquido)
-
Minchia, il liquido su un mendocino mi mancava. Essendo Slot1 che Waterblock hai usato??
Io avevo il glorioso 300A con AsusP2B tutto rigorosamente ad aria e rigorosamente a 450Mhz.
Ahahahah, per 150Mhz che sbatta il liquido!
Pero' vuoi mettere come girava fluido l'UltraHLE ed il Bleem !
-
Wb a quell'epoca era solo Lunasio!