R: rimuovere fermo marmitta NRG POWER 50 2T Dt
E si..... con quelli si che le mod davano soddisfazione.... Io sto conservando il mio zip fast rider giallo con con 70 polini mono fascia e pistone in alluminio con trattamento al piombo corsa lunga, biella polini, variatore malossi, carburatore dell'Orto 21 e membrane in carbonio, per finire una bella marmitta Leo Vinci..... Na bestia, mia moglie mi ha minacciato di morte se lo do a mio figlio.....
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
rimuovere fermo marmitta NRG POWER 50 2T Dt
Citazione:
Originariamente Scritto da
gundam68
Ai miei tempi il piu' elaborato era il Garelli sia il vip3 che il vip4.Il mio ero riuscito a farlo arrivare a 120 km orari.Il problema era solo fermarsi.
Vogliamo parlare del "Mini Califfo" di mio nonno? In accellerazione dovevi aiutarlo con i piedi "tipo Flinstones"..!
Non esisteva variatore ne tantomeno le marce! Al massimo volano (!!) alleggerito e marmittone aperto rumorosissimo. Velocita' al massimo del tuning 50km/h..!
Il modding estetico consisteva in adesivi metallizzati sul serbatoio (i famosi stickers che uscivano dalle buste sorprese in edicola) ed il sempre presente (all'epoca) adesivo del capellone con la chitarra a tracolla...
Sono vecchio? Mi sa' di si!
Allegati: 1
R: rimuovere fermo marmitta NRG POWER 50 2T Dt
Mitico califfo...... Inchiodato come pochi avevo un compagno di classe che aveva il coraggio di farci ogni giorno 15km per venire a scuola XD
Ai miei timpi il sogno di ogni quattordicienne oltre alla gnocca e alla 50 special con il blocco della primavera era il ........(suspance).................. Malaguti Motron,
quello si che era una bestia! Per colpa sua mi sono pure rasato la testa ( avevo i capelli lunghi da un paio di anni) perché avevo scommesso che su un dirizzone non ce la poteva fare contro un Cagiva mito 125...... Quanto mi sbagliavo.....:banghead:
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2