Certo,a meno che non sei Dynamo! :D
Visualizzazione Stampabile
Si mi ero dimenticato che cera anche il fermo del carburatore... Ho tenuto conto solo della marmitta
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ehehehe allora per fare sta cosa lo porto dal meccanico, ho visto tutti quei tubicini ed ho una tremenda paura di non sapere dove rimetterli!
Se è per questo anche la centralina di corrente è semi limitata,ma a quella non ci si può far nulla,se non cambiarla.Infatti se su un piaggio come quello del pusher monti una centralina dei vecchi modelli (quella arancione per intenderci) si percepisce un netto miglioramento,praticamente aumenta sia di coppia che di velocità massima (se pur di poco)!Cosa che ho già fatto a non pochi! ;)
:sSig_lol:
Grande zeruel!
A proposito zeruel,dovresti avere un mio pm! :D
Se leggi il pm c'è scritto,se te lo dico qua andiamo molto OT! :)
Te l'ho appena rimandato! ;)
ahah ultima domanda solo per curiosita':
cosa è il pezzo di plastica accanto alla marmitta?
Normale che senza toglierlo non riesco fisicamente a rismontare la marmitta?
Allegato 10739
Il pezzo che hai cerchiato è il convogliatore dell'aria,se ti impedisce di rimuovere la marmitta allora toglilo!Comunque sulla maggior parte dei piaggio che hanno sto tipo di convogliatore è una bella rottura di balls per smontare la marmitta,ma su alcuni non serve toglierlo. ;)
Mi impedisce di fare l'ultimo movimento in avanti per fare si che la parte "uncinata" della marmitta liberamente
Lo so,è un po' scassa caxxi per com'è fatta la marmitta!Toglilo e fai prima ;)
Thanks!!!!!!!
Anche perché se non lo rimette non raffredda più,essendo lo scooter raffreddato ad aria! :D
Il cazzillo è fermato solo dalle viti vero? Una volta tolte viene vie libero liber o ci son altre precauzioni?