Visualizzazione Stampabile
-
Dash Launch 3.00 (beta)
Rilasciato questa notte! ribadisco che è BETA
Questo è il change log:
Citazione:
- as with V1->V2 this is a nearly complete restructure and rewrite, expect bugs
- rewrote all hooks and tasks to be unhookable/stopable
- installer can now unload any existing v3 xex and/or start dash launch without rebooting console
- installing over v2 or installing patch updates still requires reboot
- setup exports for managing all options from external programs
- stop exception recovery from firing a new launch/bubble message more than once in a ~4s window
- add 'configapp' path, if it exists going to miniblades -> system settings will start this program
- rewrote installer a little to be marginally better
- ini category [quicklaunchbuttons] is now simply [paths]
- add 'nonetstore' option (hides network storage in disk dialogs)
- hook XexpVerifyXexHeaders and XexpLoadImage to detect retail encrypted xex with bad signature
and fix the image key (thanks Anthony!)
- safereboot is no longer tied to fatalfreeze, reboot requests when this is set to false will be
redirected to jtag friendly (but hard on hardware) methods
- added in glitch2 patches, restructured embedded patch sets to be a munged file instead of individual
- fixed fakelive to get past app gold check (still does not work, can't connect to server) and no longer
try to reply to profile info requests with a hardcoded online xuid
- added french translation - thanks to Razkar!
- added portugese translation - thanks to SpkLeader!
- added translation c# GUI - thanks to Swizzy!
[URL="http://goo.gl/tPkYP"]..:: Download ::..[/URL]
-
vorrei aggiungere qualche commento di coz:
It’s been 8 weeks of hard work since the V2 project was retired, I hope it
was worth it for you all as bringing this rewrite has added no signifigant
option feature gains over previous versions, but is aimed at accesibility.
Currently the project supports the following console locales:
English, German, Spanish, French, Italian, Japanese, Korean, Polish,
Portugese, Russian, Chinese (simplified and traditional)
Currently supplied translations: English, French, Portugese
The skin pack includes the sources used to skin dash launch as well as the
string files if anyone wishes to create a translation to one of the above
languages (inlcuding English, as I know my explanations are not always easy to
understand.) External fonts and skins may be used by this, simply place skin.xzp
and/or font.ttf beside default.xex. If neither is supplied the system font on
flash will be used.
Welcome to The Nextlevel!
se qualcuno vuole tradurla basta usare "dashlaunc_traslation_gui.exe" dentro skin_src.zip!
-
contemporaneamente,come accade spesso, aggiornati anche xebuild alla 1.02
Citazione:
New in this rel: - adds PIRS parsing - adds support for RGH2 via type 'glitch2' - various bug fixes
e xebuild GUI di Swizzy alla 2.05
-
ragazzi mi spiegate a cosa servono tutti gli altri file contenuti nel donwload io di solito prendo la cartella installer insieme al launch .ini e lo metto nel HDD1 !!
a cosa servono tutti gli altri file cartella xellaunch,zip for_xxbuild,zip skin_src,launch_sysdll_exports_examples.c,templog. py
vanno usati?
-
a tempo di record, skin tradotta in italiano, contattatemi per correzioni...
[url=http://netload.in/dateif9gEcLJ11p/skin.xzp.htm]Skin dashlaunch 3.00 ITA by ConsoleOpen[/url]
EDIT: Premetto che non ho installato l'ultimo dashlaunch, in quanto beta, quindi ho solo visto se le traduzioni avevano effetto, avviandolo nei menu.
EDIT2: Basta mettere il file, vicino il default.xex dell'installer.
EDIT3: Modificato sfondo con logo CO :)
-
Grandeeeee sapevo che non ci avrebbe abbandonato !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brunosso
a tempo di record, skin tradotta in italiano, contattatemi per correzioni...
[url=http://netload.in/dateif9gEcLJ11p/skin.xzp.htm]Skin dashlaunch 3.00 ITA by ConsoleOpen[/url]
EDIT: Premetto che non ho installato l'ultimo dashlaunch, in quanto beta, quindi ho solo visto se le traduzioni avevano effetto, avviandolo nei menu.
EDIT2: Basta mettere il file, vicino il default.xex dell'installer.
Ottimo lavoro,complimenti..attendiamo test da parte degli utenti :)
Meriti una news tutta tua :)
-
è una ficata questa GUI, inoltre posso levarmi dai coglioni il cloud storage nella sezione periferiche di memorizzazione! go c0z!
-
Nn so se rimettere Freeboot solo per provare 'sta figata :D
Tanto dovevo ancora aggiornare al'ultimo RGL...
Sono contento c0z nn abbia abbandonato davvero il progetto!
EDIT:
Messo il freeboot 14719, sto per installare il nuovo Dashlaunch!
Come anteprima c'è questo video di RazKar:
[url]http://www.youtube.com/watch?v=zAsJfz6giQQ[/url]
-
ragzzinstallato e si può anke attivare temporaneamente senza installarlo e avviare xex da dashlanch stesso, ho riscontrato però un bug.... Nella Gui la temperatura Ram è errata a me porta gradi in meno..... in pratica FSD mi dà 65 gradi e la Gui di dash launch mi da 35 gradi....
usando temp monitor 1.1 sempre di dashlanch vede le temperature come FSD..... se gentilmente potete dare conferma...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
adriano221169
ragazzi mi spiegate a cosa servono tutti gli altri file contenuti nel donwload io di solito prendo la cartella installer insieme al launch .ini e lo metto nel HDD1 !!
a cosa servono tutti gli altri file cartella xellaunch,zip for_xxbuild,zip skin_src,launch_sysdll_exports_examples.c,templog. py
vanno usati?
vorrei saperlo anchio:beaten:
-
xell launch è un programma che insieme al file bin di xell ti fa avviare quest'ultimo come un applicazione e senza spegnere e riaccendere con tasto eject ( utile per chi come me usa emulatori libxenon con relativo lancher di file elf)
xxbuild sono file utili alla creazioe di freeboot direttamete con dashlanch 3.0 incluso ( poco utile tanto verrà inplementato max tra poche ore in tutti i tool)
temp log non sò di preciso ma credo che sia collegato alla funzione delle temperature della xbox controllabili da remoto tramite il programma:
DashlaunchTempMonitor.exe
zip skin_src e la cartella con tuti gli elmenti utili alla traduzione della Gui creando un file xzp da mettere insieme al default.xex del programma.... ( file gia creato da brunosso per la nostra comunity) e se ne parla qui: [url]http://www.consoleopen.com/forum/news-xbox-360-e-xbox-360-slim/5021-skin-dashlaunch-3-00-ita-consoleopen.html[/url]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ovlas
vorrei saperlo anchio:beaten:
XellLaunch -> lo dice il nome stesso, serve a lanciare Xell senza dover riavviare la console
for_xxbuild.zip -> c'è un readme all'interno...serve ai vari programmi derivati da XeBuild per poter integrare il nuovo Dashlaunch (nell'ultimo XeBuild GUI non dovrebbe esser necessario, basta spuntare la casellina BETA a destra)
launch_sysdll_exports_examples.c -> essendo un file .c di sicuro a noi comuni mortali nn serve XD
tempolog.py -> nn ho idea di cosa serva e ora non ho tempo di leggere il readme
EDIT:
preceduto :P
-
luke, hai riscontrato il bug delle temperature?
-
che versione usi la 371 o 394
-
Appena controllato, la temperatura della ram nell'installer di Dashlaunch è 34°C mentre in FSD è 46°C
Dashlaunch 3.0 (394)
-
anke io 394...... ok allora è un bug
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tommybig86
anke io 394...... ok allora è un bug
secondo me le temperature nella GUI del nuovo dash launch sono le uniche giuste; a me anche con la versione 2.32 sia tramite lo script in python che con dashlaunch temp monitor dava dei valori delle ram sopra i 60 gradi quando il case era sui 30, finalmente con la gui ho dei valori veritieri - fatto la contro prova con un termometro a IR.
-
qualcuno ha verificato la compatibilità con le vecchie plugin? uno sopra tutti ftpdll del quale non si può fare a meno.
Caspita..non vedo l'ora che il lavoro sul fakelive sia completo per poter finalmente giocare agli indie!
Coz non mentiva dunque XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kairoscrazia
secondo me le temperature nella GUI del nuovo dash launch sono le uniche giuste; a me anche con la versione 2.32 sia tramite lo script in python che con dashlaunch temp monitor dava dei valori delle ram sopra i 60 gradi quando il case era sui 30, finalmente con la gui ho dei valori veritieri - fatto la contro prova con un termometro a IR.
si ma ma anke tramite tempmonitor di dashlaunch mi dice le stesse temperature della fsd... purtroppo oltre alla FSD a dashlanch nn ho possibilità di controllarle fisicamente.... sò solo ke effettivamente le temperature della ram a 65 sono alte!