GUIDA ALL' INSTALLAZIONE DEL CUSTOM Firmware KMEAW
In questa guida spiegherò come installare il custom Firmware 3.55 di Kmeaw.
L'installazione va fatta su PS3 con Firmware 3.55 o minore,
il downgrade da Firmware superiori al 3.55 è fattibile solo su PS3 con NAND da
256MB mediante chip Infectus o altri NAND Reader..
Installando il CFW non si potrà più usufruire del servizio PSN.
ATTENZIONE - Lo staff di Console
Open non si assume nessuna responsabilità di eventuali guasti/brick della
console.
Il custom Firmware serve ad eseguire codice non firmato, si potranno quindi
avviare programmi Homebrew dalle molteplici funzionalità.
Tra gli Homebrew più importanti e popolari ci sono i backup manager che offrono
la possibilità di eseguire le copie dei propri giochi da hard disk interno o da
hard disk USB esterno (FAT32).
Oltre a quella di Kmeaw vi sono diverse versioni di custom Firmware tra le quali
cito quelle di GeoHot, Waninkoko, Wutgranza e OtherOS++ diGitBrew.
Tra tutte queste versioni quella di Kmeaw risulta la più stabile per l'avvio dei
backup ma di contro non è possibile installare un secondo sistema operativo. Per
tale scopo dovete installare il CFW OtherOS++.
Requisiti
Per l'installazione del CFW di Kmeaw avrete bisogno di:
PS3 fat o slim con Firmware originale minore o uguale al 3.55
Chiavetta USB formattata in FAT32 da almeno 256MB
Original Firmware 3.55 (è vietato il link, cercatelo in rete)
Custom Firmware 3.55 di Kmeaw (è vietato il link, cercatelo in rete)
Il CFW va installato su Firmware originale 3.55. Per verificare la versione del
Firmware, da XMB seguite i menu
Impostazioni --> Impostazioni di
sistema --> Informazioni di sistema.
Nella schermata che si aprirà troverete scritta la versione del Firmware
installato.
A seconda del Firmware installato dovrete seguire una delle seguenti tre
opzioni:
1 - Firmware
Minore al 3.55: Dovete aggiornare la PS3 al
Firmware
originale 3.55
[SPOILER]
Aggiornamento al Firmware
originale 3.55:
Procuratevi il file per l'aggiornamento al Firmware originale 3.55, il nome del file è PS3UPDAT.PUP. Vi consiglio controllare l'integrità e la veridicità del file usando il programma WinMD5, l'hash deve corrispondere a ca595ad9f3af8f1491d9c9b6921a8c61
Ora collegate la chiavetta USB al computer e inserite il file PS3UPDAT.PUP nella cartella \PS3\UPDATE, il percorso completo del file sarà x:\PS3\UPDATE\PS3UPDAT.PUP (dove x: e la root della vostra chiavetta USB)
Collegate la chiavetta USB alla PS3 e da XMB seguite il menu Impostazioni --> Aggiornamento del sistema --> Aggiorna tramite supporti di memorizzazione
Cliccate su OK per lanciare l'aggiornamento, confermate l'aggiornamento seguendo le istruzioni a video e attendete il completamento dell'installazione
Terminato l'aggiornamento
la PS3 si riavvierà.
Potete verificare dal menu
Informazioni di sistema se è stato
installato il Firmware 3.55.
[/SPOILER]
2 - E' gia stato installato un
CFW 3.55: Dovete reinstallare il
Firmware 3.55 originale
NB: Nella schermata informazioni di sistema non vi è
alcuna informazione riguardo l'installazione o meno di un CFW (c'è scritto
solamente Versione 3.55), se è installato un CFW lo sapete perchè ne siete già a
conoscenza
[SPOILER]
Il CFW di Kmeaw va
installato su OFW 3.55, nel caso sia installato un altro CFW siamo costretti a
riportare la PS3 allo stato originale.
Procuratevi il file per l'aggiornamento al Firmware originale 3.55, il nome del file è PS3UPDAT.PUP. Vi consiglio controllare l'integrità e la veridicità del file usando il programma WinMD5, l'hash deve corrispondere a ca595ad9f3af8f1491d9c9b6921a8c61
Ora collegate la chiavetta USB al computer e inserite il file PS3UPDAT.PUP nella cartella \PS3\UPDATE, il percorso completo del file sarà x:\PS3\UPDATE\PS3UPDAT.PUP (dove x: e la root della vostra chiavetta USB)
Collegate la chiavetta USB alla PS3
Per scongiurare la possibilità di errori o
altri problemi si consiglia di fare l'aggiornamento dalla modalità Recovery.
Per avviare la modalità Recovery accendete la PS3 tenendo
premuto il tasto POWER, la PS3 dopo qualche secondo si spegnerà. Successivamente
riaccendetela tenendo nuovamente premuto il tasto POWER, dopo circa 5 secondi
sentirete un bip e ancora dopo alcuni secondi sentirete due bip consecutivi, a
questo punto potete rilasciare il pulsante POWER. La PS3 sarà entrata in
modalità Recovery e vi chiederà di collegare il controller tramite USB.
Dal menu Recovery selezionate Aggiornamento del sistema e premete X.
Premete contemporaneamente il tasto SELECT e START per far partire l'aggiornamento e seguite le istruzioni a video per completare l'installazione
[/SPOILER]
3 - La versione installata è la 3.55 originale:
Proseguite con l'installazione
del CFW di Kmeaw.
Installazione
del CFW 3.55 di
Kmeaw
Dopo esservi accertati che sulla PS3 sia installato il Firmware originale 3.55
proseguiamo con l'installazione del CFW di Kmeaw:
Scaricate il CFW di Kmeaw e se già non lo è rinominatelo in PS3UPDAT.PUP. Vi consiglio controllare l'integrità e la veridicità del file usando il programma WinMD5, l'hash deve corrispondere a 2be5e87a22bf1e7f48e98fcabd38977b
Ora collegate la chiavetta USB al computer e inserite il file PS3UPDAT.PUP nella cartella \PS3\UPDATE, il percorso completo del file sarà x:\PS3\UPDATE\PS3UPDAT.PUP dove x: e la root della vostra chiavetta USB.
Collegate la chiavetta USB alla PS3.
Per scongiurare la possibilità di errori o altri
problemi si consiglia di fare l'aggiornamento dalla modalità Recovery.
Per avviare la modalità Recovery accendete la PS3 tenendo
premuto il tasto POWER, la PS3 dopo qualche secondo si spegnerà. Successivamente
riaccendetela tenendo nuovamente premuto il tasto POWER, dopo circa 5 secondi
sentirete un bip e ancora dopo alcuni secondi sentirete due bip consecutivi, a
questo punto potete rilasciare il pulsante POWER. La PS3 sarà entrata in
modalità Recovery e vi chiederà di collegare il controller tramite USB.
Dal menu Recovery selezionate Aggiornamento del sistema e premete X
Premete contemporaneamente il tasto SELECT e START per far partire l'aggiornamento e seguite le istruzioni a video per completare l'installazione.
Alla fine
dell'installazione la PS3 si riavvierà e nella XMB nel menu Giochi saranno
presenti due nuove voci a conferma della corretta installazione:
/app_home/PS3_GAME/
Install Package Files
E' necessario installare LV2 Patcher e Fix Permission?
Non è necessario installarli poichè sono integrati nei principali backup
manager.
Come avviare i backup
Per avviare i backup dovremo installare un backup manager, tra i più popolari:
MultiMAN – Il più completo e in continuo aggiornamento con molte utilità extra
Rogero Manager – Simile a Multiman anche se meno completo
Gaia Manager – Backup manager dalla grafica scarna pensato principalmente per avviare backup
L'installazione va fatta inserendo nella chiavetta USB il backup manager preferito in formato PKG, successivamente si deve collegare la chiavetta USB alla PS3 e installare l'Homebrew dal menu Giochi --> Install Package Files.
I giochi vanno copiati su Hdd interno o esterno, l'Hdd USB esterno deve essere formattato in fat32. Ricordo che non tutti i giochi sono compatibili. Il gioco non potrebbe funzionare a causa di uno dei seguenti motivi:
Il gioco richiede un Firmware maggiore al 3.55, in questo caso bisogna modificare/patchare l'eboot per poter fare funzionare il gioco.
Il gioco contiene file maggiori di 4GB ( non supportati dal file system FAT32 ) e va per forza di cose installato su Hdd interno. Il gioco può essere copiato su Hdd interno tramite FTP o splittando i file su un Hdd esterno; il backup manager si occuperà di copiare e ricostruire i file splittati sull'Hdd interno.
Il gioco funziona esclusivamente su Hdd interno a causa di incompatibilità con il CFW.
Il gioco funziona esclusivamente con un BluRay di un gioco qualsiasi inserito.
I giochi vanno inseriti in cartelle specifiche dell'Hdd, per
esempio multiMAN ha come cartella predefinita GAMES.
Se il gioco viene inserito in cartelle diverse non verrà visto. Queste comunque
sono impostazioni che dipendono dal backup manager, fate riferimento al readme
del backup manager che usate.
Le operazioni da seguire per avviare un backup sono:
Installare il backup manager da Install Package Files
Installare il payload se necessario ( dipende dal backup manager )
Copiare i backup sull'Hdd nella cartella opportuna ( per esempio GAMES per multiMAN)
Avviare il backup manager
Selezionare il gioco desiderato dal menu del backup manager. La PS3 tornerà alla XMB
Avviare il gioco dal menu Giochi/app_home/PS3_GAME/ o dal disco BluRay che ha preso il nome del gioco selezionato in precedenza nel backup manager. Per una maggiore compatibilità consiglio sempre di selezionare la seconda opzione e lasciare sempre un BluRay di un gioco inserito nel lettore
Posso
installare altri programmi?
Certo,dalla voce Install Package File.
Il package da installare va inserito nella root della chiavetta USB.
Consiglio l'installazione di Showtime, un Mediacenter capace di
riprodurre filmati MKV in HD.
Abbinato a multiMAN si può installare
last game, una
scorciatoia per poter avviare l'ultimo gioco giocato senza dover riaprire
multiMAN dopo ogni riavvio.
GUIDA REALIZZATA DA Carloss per
www.consoleopen.com
La riproduzione anche parziale senza il consenso dell'autore è vietata