www.dedoshop.com
Risultati da 1 a 14 di 14
Like Tree3Likes
  • 1 Post By guerrierodipace
  • 1 Post By zeruel85
  • 1 Post By guerrierodipace

Discussione: Settaggio R8-R7 Prgskeet 1.1

  1. #1
    Regular Member
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Settaggio R8-R7 Prgskeet 1.1

    Siccome ci sono molti pareri su come settare il progskeet 1.1 avrei bisogno di capire a quali settaggi corrispondono ogni situazione:
    Progskeet 1.1
    Con R11-R9 Chiusi
    Alimentazione dalla PS3 quali resistenze vanno Aperte?
    Alimentazione dal Progskeet 1.1 quali resistenze vanno Aperte?
    Alimentazione esterna quali resistenze vanno Aperte?
    Con R11-R9 Aperti
    Alimentazione dalla PS3 quali resistenze vanno Aperte?
    Alimentazione dal Progskeet 1.1 quali resistenze vanno Aperte?
    Alimentazione esterna quali resistenze vanno Aperte?

  2. #2
    Open Member L'avatar di carloss
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Altamura(BA)
    Messaggi
    997
    Su quale NOR o NAND devi lavorare?
    [URL="http://twitter.com/#!/CarlossConsole"][/URL]

  3. #3
    Regular Member
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455
    Cechk04 dia 002
    nor
    s29gl128n90tfir2

  4. #4
    Open Member L'avatar di carloss
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Altamura(BA)
    Messaggi
    997
    In questo caso ti consiglio di alimentare il progskeet da ps3 quindi r8 aperto e r7 chiuso.
    Se riesci a flashare la nor per favore scrivi quali impostazioni per la scrittura hai usato in winskeet, possono sempre tornare utili ad altri utenti
    [URL="http://twitter.com/#!/CarlossConsole"][/URL]

  5. #5
    Regular Member
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455
    R11 -R9 chiusi o aperti
    ora sono aperti non sono collegati ai 3,3 V

    quindi R8 Aperto(quello vicino al C16) e R7 Chiuso(vicino ai 3,3V)

  6. #6
    guerrierodipace
    Guest
    Settaggio R8-R7 Prgskeet 1.1-progskeet-r7-r8_explaination-sketch4.jpg

    valido schema
    zeruel85 likes this.

  7. #7
    God L'avatar di zeruel85
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    15,946
    La prossima volta prova con gli acquerelli, vedrai che viene meglio... LOL
    feddy75 likes this.

  8. #8
    guerrierodipace
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da zeruel85 Visualizza Messaggio
    La prossima volta prova con gli acquerelli, vedrai che viene meglio... LOL
    non è farina del mio sacco, sarebbe inguardabile altrimenti
    zeruel85 likes this.

  9. #9
    Regular Member
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455
    sul mio progskeet 1.1 U3 è collegato alla R8-R7 cioè ai 3,3V,mentre U4 ai 1,5V.
    se collego USB senza chiudere R11 e R9 mi trovo su R8 e RR7 3,28 V perchè sono chiusi.
    Quindi se apro R8 collego il Vcc della Mobo sui 3,3 V del Progskeet 1.1 e accendo la console perche in standby non supera i 1,7 volt, a volte anche 0,70 V.

    Mentre con alimentatore esterno R8 Chiuso R7 aperto e VCC della mobo collegato alla 3,3 volt ATX.

    R9 e R11 a cosa servono allora?


    questa configurazione dovrebbe andare vero?
    R11-R9 chiusi
    R8 chiuso
    R7 aperto
    Nor Tristate alla GND della Mobo altrimenti la mia ps3 si spegne
    Ps3 accesa led verde
    Progskeet alimentato via USB
    Ultima modifica di jiro180387; 15-01-13 alle 15: 50

  10. #10
    Regular Member L'avatar di feddy75
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Taranto
    Messaggi
    475
    Mi è sembrato di capire che la NOR in questione è una Spansion "N", mamma mia che rogna, la leggo con il Progskeet 1.1 ma non riesco a scriverla anche applicando il pull, problema non riscontrato invece con la Spansion "P".
    Comunque per tagliare la testa al toro (che male avrà fatto bò), ho utilizzato l'E3-Flasher non con la clip ma a fili e ho risolto il problema delle Spansion "N".
    Comunque rimane un consiglio di mia esperienza, se ci riesci.... una cortesia dicci come hai fatto, così giova a tutto il foro.

  11. #11
    Regular Member
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455
    appena provo vi farò sapere.

  12. #12
    Open Member L'avatar di carloss
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Altamura(BA)
    Messaggi
    997
    Citazione Originariamente Scritto da jiro180387 Visualizza Messaggio
    sul mio progskeet 1.1 U3 è collegato alla R8-R7 cioè ai 3,3V,mentre U4 ai 1,5V.
    se collego USB senza chiudere R11 e R9 mi trovo su R8 e RR7 3,28 V perchè sono chiusi.
    Quindi se apro R8 collego il Vcc della Mobo sui 3,3 V del Progskeet 1.1 e accendo la console perche in standby non supera i 1,7 volt, a volte anche 0,70 V.

    Mentre con alimentatore esterno R8 Chiuso R7 aperto e VCC della mobo collegato alla 3,3 volt ATX.

    R9 e R11 a cosa servono allora?


    questa configurazione dovrebbe andare vero?
    R11-R9 chiusi
    R8 chiuso
    R7 aperto
    Nor Tristate alla GND della Mobo altrimenti la mia ps3 si spegne
    Ps3 accesa led verde
    Progskeet alimentato via USB
    La tua configurazione potrebbe andar bene, se ti può essere utile ti dico quella che uso io con le nor spansion "N"

    -Progskeet 1.0 con primo bitstream
    -resistenza di pull-up da 10Kohm tra rdy e 3,3 V e corto tra rdy e gp4 ( questi fix non servono con i nuovi bitstream)
    -r8 aperto
    -interruttore su r7 ( serve a non far spegnere le ps3 brikkate ) e nor tristate collegato come da schema sul progskeet
    -PS3 accesa
    -più punti di GND, è importante

    Il dump normalmente avviene senza problemi mentre per la scrittura può essere necessario diminuire il valore max. byte e usare "usb transfer timing"
    Ultima modifica di carloss; 16-01-13 alle 03: 37
    [URL="http://twitter.com/#!/CarlossConsole"][/URL]

  13. #13
    Regular Member
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455
    scrittura eseguita correttamente alla verifica tutto OK,al primo colpo.

    ho collegato tutti i punti e 7 GND


    ora faccio altri flash per vedere se ho problemi.

    una domanda

    io ho aggiornato con i file della cartella get in fsm

    ed è uscito rogero in factory mode,dopo che esco dal factory mode posso aggiornare direttamente OFW 3.55 o devo prima fare prima il deashing?
    Ultima modifica di jiro180387; 22-01-13 alle 20: 43

  14. #14
    Regular Member L'avatar di feddy75
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Taranto
    Messaggi
    475
    Si primaesci da fsm, poi seashing e downgrade a 3.55.
    PS: ricordati di far leggere un bd film prima del downgrade

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

realizzazione siti internet ed e-commerce mugello