Visualizzazione Stampabile
-
Scusami eh, ma ha senso mettersi a distagnare e ristagnare due MT (si perchè devi anche aver distagnato una MT da un altro funzionante) solo per verificare che funzioni ?
Capisco che tu non voglia far brutta figura ma rimane molto poco credibile come storia... Ne ho cotta pure io una cercando un metodo replicabile per non stare li a tirare sempre le righe e sverniciare, semplicemente ho forato nel punto sbagliato, non mi metterò di sicuro a distagnare la mt e a montarla in giro per rovinarmi un altro pcb buono.
-
Allegati: 1
no problem succede dai , diciamo a M$ di mettere un nuovo simbolo sulle MT per facilitare il lavoro
Allegato 370
-
Più gratti e più vinci... ah no
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio85BG
ma nooooooo che dici? tanto i modder (se cosi si possono chiamare) del giorno d'oggi, sono tutti capaci! ahahahhahaah
anche io sinceramente preferisco aspettino molto a trovare un altro metodo, cosi almeno si fa un po di pulizia .......
hahahahahhaha micoud è la prima vittima della foratura.....!!!!!soluzione...? sostituzione MT...cmq il buco se lo sbagli......
devo ridere se mi capita pure a me....distruggo tutto per un buco di m.....!!!!!;)
-
ebbene si... non ci vuole un genio però aver usato qualche altra volta una fresa può aiutare non poco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micoud
ne ho appena fatto uno , mi ricorda i vecchi tempi in cui si sbloccavano i primi nokia bb5 tramite tp ...
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/812/28942320930887800951631.jpg/]
http://img812.imageshack.us/img812/4...0951631.th.jpg[/URL]
c'è solo un problema , dopo aver scritto mi fallisce la lettura (dump failed) ed il lettore nn va ma credo sia dovuto ad altro
ps. la parte a sinistra del flat del laser è normalmente cosi bollente?
A me sembra grande ed mi sembra anche tu abbia sbagliato il pin di partenza che è il 5 e non il 4!
-
Non è necessario accanirsi su mic, pure io ne ho demolita una, l'importante è provare per poi trovare il modo di farle bene
-
Dicono che il Pusher a trapanare buchi sia il numero 1 ,sarà vero? :cool:
-
mi spiace Micoud:(
cmq non è così scontato che incrociando le linee alla perfezione si vada a botta sicura ,un margine di errore c'è sempre in fin dei conti stiamo parlando di misure pari a 1/4 di mm (o giù di lì)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rf1911
A me sembra grande ed mi sembra anche tu abbia sbagliato il pin di partenza che è il 5 e non il 4!
se ingrandisci vedi che è il 5
cmq effettivamente dopo aver trapiantato la mt il carrello nn si apre , avevo verificato solo che nn lampeggiasse la luce verde .
per il fatto di trapiantare la mt su un altro pcb , l ho fatto perche' tempo fa mi ero fatto fare un pcb clone dalla cina (avevo preso un mt vergine dal team xecuter) da un mio amico che stava facendo fare da quella fabbrica delle box per programmi di telefonia
per la perdita del lettore mi fraga zero in quanto non la usavo , l ho aggiornata alla nuova dashboard solo per vedere se flashando prima il firm 0225 poi me lo sarei ritrovato locked ...era giusto per riempire un po il tempo dato che nn ho nulla da fare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
micoud
se ingrandisci vedi che è il 5
cmq effettivamente dopo aver trapiantato la mt il carrello nn si apre , avevo verificato solo che nn lampeggiasse la luce verde .
per il fatto di trapiantare la mt su un altro pcb , l ho fatto perche' tempo fa mi ero fatto fare un pcb clone dalla cina (avevo preso un mt vergine dal team xecuter) da un mio amico che stava facendo fare da quella fabbrica delle box per programmi di telefonia
per la perdita del lettore mi fraga zero in quanto non la usavo , l ho aggiornata alla nuova dashboard solo per vedere se flashando prima il firm 0225 poi me lo sarei ritrovato locked ...era giusto per riempire un po il tempo dato che nn ho nulla da fare
giusto per capire... guarda qui e dimmi se tu hai tracciato dal pin 5 o dal pin 4.. :)
[url]http://www.consoleopen.com/forum/hack-xbox-360-e-xbox-360-slim/327-mt-allineamento-pin.html[/url]
-
Allegati: 1
scusate ma se la resistenza da 100ohm la metto direttamente sul cavetto 3,3 v del cavo di alimentazione dvd
Allegato 399
cambia qualcosa?
-
Anche qua?
NO, ma a che proposito? Per evitare di usare il saldatore..................
-
solo per velocizzare (di poco) il tutto, anzichè saldare e dissaldare la resistenza ogni volta dal pcb...
-
si perfetto pui attaccarla anche lì la resistenza...è la stessa cosa..!!!!;)
-
quindi prepararsi un connettore modificato con sonda da 3.3V da usare x ogni modifica...beh si potrebbe essere comodo. A sto punto mi faccio partire un filo dalla 3.3V con resistenza direttamente dal CK
-
Chiedo scusa, ma per effettuare lo sblocco con il tool di Geremia, il pcb è consigliabile separarlo dal lettore, oppure è indifferente?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tsunami666
Anche qua?
NO, ma a che proposito? Per evitare di usare il saldatore..................
Io dato che uso un alimentatore da banco home made p(ricavato da un alimentatore ATX con uscita molex e connettori a banana per varie tensioni) per alimentare il CK, collego la resistenza con un coccodrillo alla 3.3 :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
gemadd
Chiedo scusa, ma per effettuare lo sblocco con il tool di Geremia, il pcb è consigliabile separarlo dal lettore, oppure è indifferente?
Grazie
è inidifferente... io lo lascio ancorato alla struttura del lettore per avere una maggior stabilità, però scollego i 3 flat per precauzione, non si sa mai :)
-
dovrebbero fare degli adesivi o vendere una specie di dima da mettere sopra il chip mt per avere gia' le misure esatte... la cosa piu difficile di tutto e tracciare esattamene le linee...a volte andando con il dremel , soprattutto appena lo si appoggia il chip bisogna controllare di aver centrato il punto dove si incrociano le linee esattamente.. dopodiche forare e una passeggiata se si va con cautela