Visualizzazione Stampabile
-
glitch 360 spi
ciao ragazzi oggi mi è appena arrivato il glitch 360 spi 3.0 rev b.. io ho sempre usato il jprogrammer v2 quindi su quest altro modellino mi sento un po inpacciato. ho cercato un po su internet ma non ho trovato quello che cercavo .. cioe mi sono usciti 7 fili che sono per leggere la nand. poi c'e uno spinotto che da come ho letto serve ad alimentare il chips( cool runner ecc..) e poi ho 6 fili piu corti. questi non so come usarli ragazzi qualche consiglio perfavore?
-
-
Allegati: 1
I 6 più corti serviranno per l' utilizzo come glitch-chip.
Allegato 15142
-
si ho letto il punto 2/4 sono per la lettura della cpu ed il punto E per avviare il software in modalita ERGH quindi a me servono solo i punti 2 e 4? cioe con il punto E collegato posso avviare la console con il software?
-
ciao riuka. il punto E serve al software eRgh per avviare/spegnere la console durante tutta la procedura. Quindi si, devi collegare i 7 punti classici alla nand più i punti 2, 4 ed E. Io utilizzo questa combinazione hardware/software per le mod Rgh, abbinata al Matrix V3. E' molto comoda perché fa tutto in automatico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pilbox
ciao riuka. il punto E serve al software eRgh per avviare/spegnere la console durante tutta la procedura. Quindi si, devi collegare i 7 punti classici alla nand più i punti 2, 4 ed E. Io utilizzo questa combinazione hardware/software per le mod Rgh, abbinata al Matrix V3. E' molto comoda perché fa tutto in automatico
sisi anche io adesso ho provato quel programma ed è comodissimo l'ho testato sul cool runner rev c va che una bomba Buon anno a tutti!!!
-
Buongiorno a tutti ragazzi, scusate sono nuovo del forum forse ho sbagliato discussione, avrei bisogno di chiedere il vostro aiuto per effettuare un rgh su console xbox 360 corona v1. Posseggo lo slim proto v2 e il Glitch360Spi 3.0 rev b posso usare eRGH come sftware di gestione?
-
-
Buonasera a tutti scusate ancora per la mia ignoranza.Allora ho saldato tutti i fili sulGlitch360Spi 3.0 rev b come da schema del produttore, saldo i fili per leggere la nand su scheda madre ma mi da un errore nel riconoscere la nand mi dice" nand non riconosciuta", Da cosa può dipendere?
-
controlla le saldature vedi se sono fredde e poi e meglio che posti foto dell'installazione cosi ti possiamo aiutare ma a parole non penso che andremo tanto avanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackborne80
Buonasera a tutti scusate ancora per la mia ignoranza.Allora ho saldato tutti i fili sulGlitch360Spi 3.0 rev b come da schema del produttore, saldo i fili per leggere la nand su scheda madre ma mi da un errore nel riconoscere la nand mi dice" nand non riconosciuta", Da cosa può dipendere?
inserisci l'alimentatore alla console ma non accenderla.
poi clicca su read nand ;)
-
in che senzo saldature fredde ?
-
saldature con poso flussante. se le saldature sono opache vuol dire che non sono tanto buone invece se lei fai belle lucide vuol dire che so buone.cmq riguardo che non ti rileva la nand. per prima cosa vedi se il pc riconosce il programmatore e se ha tutti i driver poi vedi se i cavi sono saldati nei punti giusti e non sono invertiti.. e poi vedi se la scheda madre riceve alimentazione,
comunque ti conviene aprire una discussione a parte.
-
Ragzzi spero di nn sbagliare postando in questa discussione, ma leggendo il manuale di questo prodotto, si specifica che è compatibile per oltre che per le FAT e le Trinity, anche per le corona v1 e v3; e per le v5??? (hanno la stessa NAND 16MB).
Non è compatibile con le v2, v4, v6. Questo perchè questi modelli hanno NAND da 48MB??? Eventuale aggiornamento potrà incorporare questa feature??
Da quanto ho letto al momento è il migliore in termini di velocità, ma ha la pecca della compatibilità.
Quale altro programmatore e reader/writer NAND ha invece la piena compatibilità con tutte le corona??
Ed il fatto che sia utilizzabile soltanto con il software eRGH (come da recensione di ZioPippoSSJ
vedi: [url]http://www.consoleopen.com/forum/tutorial-programmatori-rgh-ed-utility-per-remap-ed-affini/10694-tutorial-spi-flasher-glitch360spi-3-0b.html[/url] )
può comportare delle limitazioni???
grazie :)
P.S. voi che, a quanto leggo, credo li abbiate utilizzati tutti, con quale vi trovate meglio???
-
Lascia perdere meglio il proto v2 o lo squirt 2.0
Inviato da xbox 360 usando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabiuz_78
Lascia perdere meglio il proto v2 o lo squirt 2.0
Inviato da xbox 360 usando Tapatalk
Mi riferisco al programmatore non ai glicth chip....
-
I programmatori leggono tutti le stesse cose Nand. Cambia la velocità. X me meglio il jrp del tx
Inviato da xbox 360 usando Tapatalk
-
si infatti ho letto che il glitchspi è il più veloce, però il fatto che sia "chiuso" nell'utilizzo soltanto con il proprio software eRGH, volevo capire quale eventuale limitazione comporta, visto che nel tutorial di ZioPippoSSJ viene indicato tra i CONTRO.
-
La slave board v2 squirt è la + veloce ma parliamo di manciate di secondi di differenza. Il jrp del tx è + flessibile e strutturalmente + robusto. Possiede il rater etc...
Inviato da xbox 360 usando Tapatalk
-
Il contro è che non è aggiornato lo spi 360 glitch. Quindi non rileva correttamente le Nand da 48Mb e non supportato dai Tools standard quali autogg e jrunner
Inviato da xbox 360 usando Tapatalk