io ho preso quello completo di PCB (rosso).
ti aiuta molto nell'installazione
se prendi qullo col pcb ti passo lo schema coi punti corrispondenti....ti risparmio una infinità di tempo ;)
Visualizzazione Stampabile
io ho preso quello completo di PCB (rosso).
ti aiuta molto nell'installazione
se prendi qullo col pcb ti passo lo schema coi punti corrispondenti....ti risparmio una infinità di tempo ;)
Se vuoi postare dove e a che prezzo ...
ecco è sempre Sivava ma io l'ho trovato su ebay
[url=http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370530800197&ssPageNam e=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_2078w t_1139]TSOP56 TSOP 56 socket with PCB Adapter su eBay.it Connectors, Switches Wire, Electrical Test Equipment, Business Industrial[/url]
Preso, se vuoi condividere lo schema non penso sarò l'unico ad usarlo ...
Io semplicemente il ProgSkeet ho deciso di mollarlo non appena ho visto l'andazzo, nessuno del mestiere ha voglia di perdere ore in installazioni complicate e vedere che il problema è da un'altra parte, ho aspettato pazientemente un miglioramento netto ma evidentemente si è ripetuta la solita storia dei prodotti del principe di S.Marino...
a te....
[url]http://www.sendspace.com/file/7l1lf[/url]
Fammi un favorino ^_^ Fai un nuovo post con allegata l'immagine che la stickiamo per gli altri disperati che hanno comprato il progskeet...
Ok quindi hai provato le samsung k8q27 e spansion "P".
Per le k8q28 bisogna scrivere metà flash per volta usando i due flasher ( vecchia e nuova versione ) mentre sulle spansion N ancora niente indipendentemente dal fatto che la nor sia su ps3 o su socket esterno.
C'è gente che è riuscita a scrivere correttamente le samsung k8q27 e le spansion "P" usando i test point ma sono d'accordo che usando un socket si limitano i disturbi e si fa prima.
grazie ciariello, molto utile...tra l'altro ho anche TSOP e e PCB presi da Sivava qualche anno fa. Sicuramente è meglio dissaldare la NOR a sto punto, ma visto che ho speso 45 sacchi per sto Progskeet almeno cerco di capire come usarlo ... anche se sono convinto che finirà nel dimenticatoio come l'infectus.
Comunque come dice carloss sembra che si possa scrivere la k8q28 con due flash distinti ed è quello che proverò... certo è che se devo fare dei DG allora non mi sbatterò più di tanto con sto programmatore.
io vi leggo sempre ...vi leggo da quando avete aperto battenti ma scrivo poco :p
Sei diventato autore quasi inconsapevole di un tutorial ^_^
Nello schema manca la questione interruttori e resistenze, se vuoi puoi editare...
[url]http://www.consoleopen.com/forum/tutorial-hardware-ps3-ps3-slim/771-tutorial-installazione-di-progskeet-su-adattatore-zif-socket-tsop56-per-flash-nor.html[/url]
ah, ma non hai mica finito... ci devi dire dove mettere le resistenze e gli interruttori :P
Raiden...io non so capace di fare ste cose ...te la sbrighi te :P
Aggiornato, vedi come aggiorni i tutorial velocemente ?! Quasi come se non fossi tu a farlo XD
A parte gli scherzi, molto utile, mi sa che tutti quelli che sanno usare l'aria calda eviteranno di stagnare milioni di fili (oltretutto ritrovandosi problemi di scrittura)
Ciao ragazzi,
ho un problemino xD, ho appena montato progskeet su una JSD-001 con spansion P, fortunatamente Ago mi ha dato nua versione di programmer adatta alle spansion quindi sono riuscito a leggere e scrivere sulla NOR.
Ho riscontrato questa "anomalia":
Lavorando in modalità stand-alone ovvero motherboard sulla scrivania e alimentazione fornita solo da USB con R7 ed R8 chiusi non sono riuscito a fare un dump buono in quanto il canale d5 rimaneva sempre alto (alimentato da PS3 per uno motivo sconosciuto), però montando la PS3 e lasciando R8 aperto ed R7 c hiuso ho letto e scritto la NOR correttamente.
Ora vorrei provare il downgrade ma con il progskeet montato la PS3 rimane sempre accesa e senza nulla a video, inoltre la USB sembra non essere alimentata in quanto se metto la JIG per mandare la console in service, i led della JIG rimangono spenti.
Sul sito di digital angel mi sembra di aver capto che sia necessario alimentare il progskeet da USB per accendere la console ma ho paura di friggere qualcosa.
E' quindi possibile accendere sta benedetta console senza dissaldare tutto? Se si come? xD
Thanks.
Si fa con r8 aperto e r7 chiuso
Aiha...
Ho già provato con R7 chiuso ed R8 aperto ma non è partita, mi sa che dovrò controllare tutto :/
Grazie per la risposta.
Si il dump è perfetto se fatto alimentando la PS3 con il suo alimentatore ed anche il downgrade è stato scritto correttamente, ho poi verificato dumpandolo più volte dopo al scrittura.
Più tardi proverò a scrivere il dump originale, nel canale irc di supporto mi hanno consigliato di dissaldare le control lines e verificare se la PS3 si accende.
L'unico dubbio che ho è che questa console è nata con il fw 3.56, spero non abbia dei controlli anti-downgrade (il metldr non è la versione 2 però ne esiste una intermedia che fa il controllo comunque).
Proverò entrambe le soluzioni e vi aggiornerò, certo che è davvero tutto beta nell'ambito progskeet :/
P.S.
Per "r7 chiuso ( senza switchare)" intendi chiuso sin dall'accensione di PS3? Se si io ho provato solo così.