Visualizzazione Stampabile
-
Teensy 2.0 let's begin!
Salve ragazzi.
Proprio oggi mi è arrivato il teensy ++ 2.0 e ora ho visto un po' qualcosina.
Innanzitutto complimenti alla guida di tommino, molto chiara ed esaustiva.
Essendo un po' ansioso vi posto un piccolo dubbio..
Ho programmato il teensy come da guida con teensy.exe e poi ho staccato l'usb..
L'ho riattaccato per un momento, mi vedeva la periferica ma compariva "impossibile installare" o una roba simile..
Dopo di che ho seguito le istruzioni tagliando la 5v e ponticellando la 3 controllando le continuità tutto ok, niente sulla 5v (per altro l'immagine è al contrario mi sa)
Ora collegandolo al pc ovviamente non succede niente poiché, come ho già letto in un'altra discussione, necessita di alimentazione dalla scheda madre della ps3.
Perciò ora come ora va tutto ok oppure ho combinato qualche danno?
Perdonatemi se chiedo questa opinione ma è giusto per dormire tranquillo stanotte xD
P.S. Sbadatamente non ho segnato la porta che il pc mi ha assegnato al teensy, che comunque, per programmarlo, avevo collegato alla porta usb destra anteriore per programmarlo...
Un abbraccio, adam ka... ehm volevo dire scienzy
-
dormi sereno !
allora , tuo spero lo avrai programmato con hex appropriato ?
quindi c'è un hex per le nand ed uno per le nor !
dpo di che ricordati due cose importanti
1- teensy con regolatore "la pista va tagliata ugualmente , ma non vanno collegati i 3,3 v alla scheda madre"
2- teensy senza regolatore "la pista va tagliata , e vanno collegati i 3,3 dal teensy alla ps3 "
ricordati di installare i driver "serial_install.exe"
di installare phyton -2.7.2msi
di istallare pyserial2.5.win32.exe
se hai altri dubbi posta pure , ma se segui il tutorial non avrai problemi
la ps3 sia in fase di dump che di scrittura va sempre accesa !
e lacosa FONDAMENTALE las validazione del dump che va fatta con la guida di zeruel85!
mi raccomando la VALIDAZIONE DEL DUMP.......
-
Certo va bene.. prima valido il dump e poi effettuo tutto il resto..
Certo ho programmato il teeensy con norway.hex come da tua guida ;)
La ps3 deve quindi essere accesa e non alimentata passivamente come capita per la xbox 360?
Comunque sul mio teensy c'è 5v+ oltre a gnd e tutti gli altri punti..
Per il resto guida molto chiara...
A proposito altra domanda...
Il modello CECH 2504A è moddabile? Il datacode e gli altri dati dove si possono vedere?
-
Se leggevi il tutorial trovavi tutto, compreso il datecode. Le 2504 necessitano del datecode... senza quello non he senso iniziare il downgrade
-
Il tutorial l'ho letto e ho letto che solo certe 2504 con un certo datacode sono downgradabili.
Volevo solo chiedere dove vedere questo datacode oltre al modello 2504..
-
Google,tre secondi di ricerca
[url]http://www.ps3devwiki.com/images/thumb/1/10/Date_Code_Slim.jpg/200px-Date_Code_Slim.jpg[/url]
Basta pappa pronta,i tutorial ci sono, c'è tutto
-
Nessuna pappa pronta, anche perché la pappa non mi piace.
I tutorial ci sono ma spesso omettono alcune cose.
Riguardo il datacode sui nuovi modelli non sembra visibile.
Comunque vedendo una nuova tabella ho visto che si può identificare meglio dalla capienza dell'hdd.
Dai, basta fesserie, quando me ne capita una posterò dubbi più seri :D Giusto non voglio far danni..
-
Semplicemente, leggendo la tabella capivi che solo fino alle 1A sono modificabili.
I tutorial spesso omettono cose ovvie... se uno nn arriva a capire la cosa ovvia usa google... google aiuta moltissimo... a volte basta un pò di iniziativa. Sarebbe deprimente per una persona che fa un downgrade vedere una foto con un freccetta sul datecode... onestamente se non ci arriva meglio che nemmeno inizi a far il downgrade
-
E' giusto che i tutorial siano a prova di noob, però ho trovato un'immagine ancora più dettagliata riguardo i modelli modificabili..
-
c'è poco da capire fino alle 2504 1a sono tutte modificabili "non c'è immagine che tenga" :)
-
Grazie tommino...
Ma come si fa a vedere se una console con datecode 1a sia quella compatibile o quella rara non compatibile?
-
Teensy 2.0 let's begin!
Vai su ps3devwiki.com e troverai tutte le info che stai cercando...
-
la 1A è sempre modificabile con o senza downgrade .
le 1A con OFW di fabbrica inferiori al 3.56 sono OK downgrae con Dongle, quelle con OFW di fabbrica 3.56 non puoi utilizzare il Dongle ma il NOR pached per installare il CFW 4.xx+ enza l'ausilio di nessun Dongle.
-
Lo scoglio si è spostato sulle 1B, ha ragione jiro, le 1A sono tutte fattibili, o con 3.55 classico o con patch 4.40, dipende dal bootldr.
-
La tabella di devwiki non è mai stata aggiornata.
-
Da poco è stata aggiornata con le nuove info per le patch 4.40. ;)
[url=http://www.ps3devwiki.com/wiki/Downgrading_with_Hardware_flasher#metldr.2Bbootldr _sizes]Downgrading with Hardware flasher - PS3 Development Wiki[/url]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jiro180387
la 1A è sempre modificabile con o senza downgrade .
le 1A con OFW di fabbrica inferiori al 3.56 sono OK downgrae con Dongle, quelle con OFW di fabbrica 3.56 non puoi utilizzare il Dongle ma il NOR pached per installare il CFW 4.xx+ enza l'ausilio di nessun Dongle.
Infatti guardando la tabella ho intravisto la scritta "should be work".
Vuoi dire che quelle con ofw di fabbrica non si possono downgradare ma se hanno ancora quell'ofw si possono patchare giusto?
Perciò per la 1A (questa che dovrebbero darmi non penso sia quella rara dai e che... ) vado di teensy e di guida di tommino giusto?
P.S. Ho già intravisto ps3devwiki ;)
-
Per la 1A dumpi la NOR e vedi che bootldr hai. In base alla tabella di PS3DevWiki (che ho linkato anche nel mio tutorial alla validazione del dump), scopri se è una 3.55 o 3.56 di fabbrica. Se 3.55, hai due strade, downgrade classico o nuovo 4.40, se hai 3.56 di fabbrica, puoi solo col nuovo metodo 4.40.
-
C'è un tutorial per tale nuovo metodo?
Il bootloader è una stringa in hex, lo posso vedere da HxD?
Ho letto anche il tuo tutorial, è davvero molto ben fatto complimenti :)
-
Il nuovo metodo è stato integrato in tutti i tutorial se non vado errato, presumo quindi anche in quello di tommino.
Sì esatto, verifichi i byte da HxD.
Grazie. :)