Visualizzazione Stampabile
-
mi sa che pure stesso guardando ti dai l idea pensa io gia a qualche mese che saldo e ancora a volte faccio saldature fredde consiglio personale usa un buon flux e aiutati con quello e pulisci sempre dopo che saldi con alcol
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
-
LWG30 puoi anche non spellarlo, ma devi mettere lo stagno sul punto.
-
per curiosità lwg e di tipo solido ? perché a me e capitato di comprare un aeg dalla spagna ma alla interno non e solido ma a filamenti
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
-
Quardati, video molto utili e congratulazione Djsasso. Una cosa se mi permettete, al corso di console che ho fatto, le saldature si facevano sui i punti e non con i punti forati, mi spiegata questo passaggio, i punti fanno bucati, sono bucati a secondo della scheda?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babilozzo
Guarda qui come si salda.
[url]http://www.consoleopen.com/forum/rework-e-reballing/12296-tutorial-video-rgh-djsaso.html[/url]
-
Quei punti si chiamano "via" intesi come collegamenti fra un livello ed un altro della piastra, possono avere anche collegamenti fra strati intermedi della scheda madre (es. layer 0: gnd, layer 1: data bus xy, layer 2: vcc), e scono realizzati attraverso i fori passanti come si vede.
Indubbiamente si riesce a fare una saldatura perfetta quando il filo si inserisce nel foro e si salda , piuttosto che saldarlo in superfice.
Il punto fondamentale è che bisogna "ravvivare" tramite l'aggiunta di nuovo stagno, sempre , sempre.... sempre, sempre la piazzola o il via su cui ci si presta a saldare, per gli ovvi motivi.
-
Guardati, video molte interessanti, congratulazione a Djsaso. Ma i punti dove vine saldato il cavo devono essere bucati, o a secondo elle schede sono bucati o non. Lo chiedo perche al corso di console saldavano dalla parte del cavo, mentre Djsaso fa vedere che i punti sono bucati, o vanno bucati?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babilozzo
Guarda qui come si salda.
[url]http://www.consoleopen.com/forum/rework-e-reballing/12296-tutorial-video-rgh-djsaso.html[/url]
-
Chiedo scusa o cannato, non visto la 2.
Scusate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Babilozzo
Quei punti si chiamano "via" intesi come collegamenti fra un livello ed un altro della piastra, possono avere anche collegamenti fra strati intermedi della scheda madre (es. layer 0: gnd, layer 1: data bus xy, layer 2: vcc), e scono realizzati attraverso i fori passanti come si vede.
Indubbiamente si riesce a fare una saldatura perfetta quando il filo si inserisce nel foro e si salda , piuttosto che saldarlo in superfice.
Il punto fondamentale è che bisogna "ravvivare" tramite l'aggiunta di nuovo stagno, sempre , sempre.... sempre, sempre la piazzola o il via su cui ci si presta a saldare, per gli ovvi motivi.
Sono d'accordo con te, o un po di esperienza su saldature diciamo da fabbro, e anche saldando ferro ecc. se si realizzano fori la saldatura viene meglio.
Perciò i fori posso realizzarli se non ci sono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Demon
per curiosità lwg e di tipo solido ? perché a me e capitato di comprare un aeg dalla spagna ma alla interno non e solido ma a filamenti
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Si quello che o comprato e solido.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe67
Perciò i fori posso realizzarli se non ci sono.
Forse è meglio che non ti metti a forare sulle schede madri. Lol :D
Il massimo che puoi fare è ravvivare le zone di saldatura con nuovo stagno ed aspirare via l'eccesso usando trecciola o una pompetta.
Utilizzando il saldatore saggiamente in molti casi non servono altre cose...quando formi la pallina di stagno sopra il via o il pad poi te la porti via direttamente con la punta del saldatore e la scarichi sulla spugnetta o la fai volare con un movimento deciso del braccio/polso, se come me non vuoi perdere tempo a pulire la punta sulla spugnetta . Hahahhuuhu.
Occhio a dove lanci le gocce di stagno! hahaah. :)
-
Va bene grazie dei consigli, appena mi metto in salute rifaccio il tutto e vediamo se praticamente o capito quello che mi mi avete consigliato.
grazie a tutti, ciao.
-
Io adesso la vecchia lega sui vias la tolgo passando lo stagno più volte, e poi inserisco il cavo nello stagno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe67
Quardati, video molto utili e congratulazione Djsasso. Una cosa se mi permettete, al corso di console che ho fatto, le saldature si facevano sui i punti e non con i punti forati, mi spiegata questo passaggio, i punti fanno bucati, sono bucati a secondo della scheda?
Mmhhh hai sbagliato corso. Ti mando una mail con i dettagli del corso giusto da frequentare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TTY0
Mmhhh hai sbagliato corso. Ti mando una mail con i dettagli del corso giusto da frequentare.
Quello dello spagocci :D
-
dove posso trovare lwg 30 oppure l awg 30 a un ottimo prezzo?
parliamo del solid
-
lwg30 cerca su google ebay, dovrebbe stare a 20€ 250mt per l'awg30 da cina costa sui 10€ 300mt
-
e come faccio a capire se e a filamenti o solid
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
-
Allegati: 1
[QUOTE=Demon;231490]e come faccio a capire se e a filamenti o solid
Se ti può aiutare ti mando la foto dell'etichetta di quello che o comprato io. Comprato su Ebay a 14,99 + 9,00 di spese.
Non sono sicuro ma la sigla 1 x 005 dovrebbe stare per 1 che e un filo e 005 il diametro del filo, e vedendo questa sigla dovrebbe essere a filo solido e non a filamenti, pero come dicevo non sono sicuro, se ai ancora la sigla del tuo prova a vedere se corrisponde o e diversa, oppure capire se e made in cina con stessa sigla cambia o no.
Vado a recuperare l'etichetta e ti dico se ce iil marchio CЄ normale o quello della Cina, sull'ordine non mi specifica da dove arriva.
Allegato 16114
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TTY0
Mmhhh hai sbagliato corso. Ti mando una mail con i dettagli del corso giusto da frequentare.
Va bene, ma di che corso parli?
Cioè, sulle riparazioni delle console o sulle varie saldature e disaldature dei componenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe67
Va bene, ma di che corso parli?
Cioè, sulle riparazioni delle console o sulle varie saldature e disaldature dei componenti.
Sul Fry Air