Scusa :D lunedì ti spedisco un lt switch aggratis mandami un'email con il tuo indirizzo.
Allegato 18125
Visualizzazione Stampabile
Scusa :D lunedì ti spedisco un lt switch aggratis mandami un'email con il tuo indirizzo.
Allegato 18125
Non preoccuparti ho quello switch in casa :witless: e non è colpa tua,come si usa questo sistema.
Ho trovato una bella discussione,
su [url=http://www.se7ensins.com/forums/threads/whats-the-easiest-way-to-unlock-the-spi-on-a-clone.1151668/]What's the easiest way to unlock the SPI on a clone? | Se7enSins Gaming Community[/url]
Citazione:
La mia PCB non è uguale a quella,la mia SPI è Winbond magari i pin sono gli stessi...
Forse questa è la soluzione per il mio problema?
[url]http://www.consoleopen.com/forum/hardware-xbox360-e-xbox-360-slim/16985-problema-pcb-ltu2-5.html#post255989[/url]
Niente eeprom esterna? controlla bene.
Gli lt switch sono progettati per le board 16d2s vanno su una pcb del genere
http://www.team-xecuter.com/ltswitch/image10.jpeg
tratto da: [url=http://team-xecuter.com/forums/showthread.php?52557-Xecuter-LT-Switch-(ALL-LITEON-DRIVES-MRA-HACK)-Installation-*UPDATED-3-11-2010*]Xecuter LT Switch (ALL LITEON DRIVES MRA HACK) - Installation *UPDATED 3/11/2010*[/url]
Si tratta di mandare il pin WP# a 1 logico alimentandolo con vcc (pin 8) sulle eeprom mxic , quindi sull'altro schema che hai linkato il filo giallo è quello del WP# anche nella eeprom winbond, allora la logica è la stessa , che sigla ha il chip? Se controlli il datasheet c'è scritto sicuramente.
La mia board è come quella che ti ho linkato,LTSwith che ho è identico a quello che mi vuoi mandare ma i punti di saldutura non corrispondono è stato progettato per i vecchi liteon.
Ma infatti il trucchetto è quello di agire sul WP# della eeprom direttamente, penso che puoi usare lo schema che ha postato yusepe nella discussione che hai linkato tu.
Allora la mia è Winbond 25X20AVNIG cerco il datasheet.
ma devono essere tutte uguali queste flash, [url]http://www.winbond.com/NR/rdonlyres/DD30BDA5-7B60-4678-8C76-2AD64F631429/0/W25X20CL.pdf[/url]
qui il /WP è il pin 3
Controlla che il pin 3 non sia a massa (altrimenti devi dissaldare il pin o scollegarlo dalla massa in qualche modo) quindi con un ponticello gli mandi il vcc e contemporaneamente su jungleflasher gli invii l'erase..
Tratto da : [url]http://www.ic-on-line.cn/view_online.php?id=1437793&file=0172\w25x20avdaiz_ 4194579.pdf[/url]
Citazione:
9.2.1 Write Protect Features
• Device resets when VCC is below threshold.
• Time delay write disable after Power-up.
• Write enable/disable instructions.
• Automatic write disable after program and erase.
• Software write protection using Status Register.
• Hardware write protection using Status Register and /WP pin.
• Write Protection using Power-down instruction.
Quindi in teoria basta che gli mandi un "impulso" di vcc e lui mantiene lo stato di reset anche dopo lo spegnimento e la riaccensione.Citazione:
Upon power-up or at power-down the W25X10A/20A/40A/80A will maintain a reset condition while
VCC is below the threshold value of VWI, (See Power-up Timing and Voltage Levels and Figure 20).
While reset, all operations are disabled and no instructions are recognized. During power-up and after
the VCC voltage exceeds VWI, all program and erase related instructions are further disabled for a
time delay of tPUW. This includes the Write Enable, Page Program, Sector Erase, Block Erase, Chip
Erase and the Write Status Register instructions. Note that the chip select pin (/CS) must track the
VCC supply level at power-up until the VCC-min level and tVSL time delay is reached. If needed a pullup
resister on /CS can be used to accomplish this.
After power-up the device is automatically placed in a write-disabled state with the Status Register
Write Enable Latch (WEL) set to a 0. A Write Enable instruction must be issued before a Page
Program, Sector Erase, Chip Erase or Write Status Register instruction will be accepted. After
completing a program, erase or write instruction the Write Enable Latch (WEL) is automatically
cleared to a write-disabled state of 0.
Software controlled write protection is facilitated using the Write Status Register instruction and setting
the Status Register Protect (SRP) and Block Protect (TB, BP2, BP1, and BP0) bits. These Status
Register bits allow a portion or all of the memory to be configured as read only. Used in conjunction
with the Write Protect (/WP) pin, changes to the Status Register can be enabled or disabled under
hardware control. See Status Register for further information.
Additionally, the Power-down instruction offers an extra level of write protection as all instructions are
ignored except for the Release Power-down instruction.
Se non ho capito male.
Allegato 18129
Sloccata! ho saldato lo switch ha funzionato sono riuscito a scrivere il FW,speriamo che questa discussione serva ad altri utenti,ora provo questo FW ma tanto non funziona.
Edit non funziona sempre il solito problema che OO.
A questo punto credo che sia la lente? o il motorino?
Si ma te lo aveva già scritto Titty che è la lente già all'inizio .. ti sei convinto adesso? il motorino di che? quello della rotazione non credo , quello del pickup nemmeno e cmq puoi verificarlo tu stesso tenendo il lettore aperto (senza il coperchio superiore) e alimentato quando fai rientrare il carrello mettendo il pickup a fine corsa con carrello aperto deve ritornare in posizione al centro tipo.
Ecco che prova ho fatto,ho preso un DG-16D2S che avevo come ricambio,ci ho flashato il FW Hitachi e funziona! montato al volo......
Però ho letto su un altro forum di un utente che aveva il mio stesso problema nel suo caso era il motorino anche cambiando la lente non funzionava.
Grazie
Allora è la lente ma volendo posso smontare la mia slim ha il drive originale è RGH,gli cambio il PCB per vedere se funziona,poi stasera vi faccio sapere,ora so per certo che il FW funziona.
mah.. che strippata :)
il fw su 16d2s funziona con quale lente?
lo stesso fw su ltu2 clone non funziona, la lente è diversa da quella del tuo ricambio 16d2s?
la lente del lettore nella tua slim è uguale a quella del lettore che monta ltu2 clone?
Quanti dubbi :)